I-II, 105

Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > I precetti giudiziali in particolare


Prima pars secundae partis
Quaestio 105
Prooemium

[38175] Iª-IIae q. 105 pr.
Deinde considerandum est de ratione iudicialium praeceptorum. Et circa hoc quaeruntur quatuor. Primo, de ratione praeceptorum iudicialium quae pertinent ad principes. Secundo, de his quae pertinent ad convictum hominum ad invicem. Tertio, de his quae pertinent ad extraneos. Quarto, de his quae pertinent ad domesticam conversationem.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 105
Proemio

[38175] Iª-IIae q. 105 pr.
Ed eccoci a considerare i motivi dei precetti giudiziali.
In proposito si trattano quattro argomenti:

1. I motivi dei precetti giudiziali riguardanti le autorità;
2. Quelli relativi alla convivenza reciproca;
3. Quelli riguardanti i doveri verso gli stranieri;
4. Quelli che interessano la vita domestica.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > I precetti giudiziali in particolare > Se l'antica legge abbia ben disposto riguardo ai principi


Prima pars secundae partis
Quaestio 105
Articulus 1

[38176] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 1
Ad primum sic proceditur. Videtur quod inconvenienter lex vetus de principibus ordinaverit. Quia, ut philosophus dicit, in III Polit., ordinatio populi praecipue dependet ex maximo principatu. Sed in lege non invenitur qualiter debeat institui supremus princeps. Invenitur autem de inferioribus principibus, primo quidem, Exod. XVIII, provide de omni plebe viros sapientes, etc.; et Num. XI, congrega mihi septuaginta viros de senioribus Israel; et Deut. I, date ex vobis viros sapientes et gnaros, et cetera. Ergo insufficienter lex vetus principes populi ordinavit.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 105
Articolo 1

[38176] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 1
SEMBRA che l'antica legge non abbia ben disposto riguardo ai principi. Infatti:
1. Come dice il Filosofo, "l'ordinamento del popolo dipende specialmente dal supremo principato". Ora, nella legge non si parla di come si deve istituire il principe supremo. Mentre si parla spesso dell'istituzione dei principi subalterni: "Eleggi fra tutta la gente degli uomini saggi, ecc.". "Radunami settanta uomini tra gli anziani d'Israele"; "Prendete di mezzo a voi degli uomini saggi ed esperti, ecc.". Dunque l'antica legge non dispose in maniera sufficiente a proposito dei principi.

[38177] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 2
Praeterea, optimi est optima adducere, ut Plato dicit. Sed optima ordinatio civitatis vel populi cuiuscumque est ut gubernetur per regem, quia huiusmodi regimen maxime repraesentat divinum regimen, quo unus Deus mundum gubernat. A principio igitur lex debuit regem populo instituere; et non permittere hoc eorum arbitrio, sicut permittitur Deut. XVII, cum dixeris, constituam super me regem, eum constitues, et cetera.

 

[38177] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 2
2. Come insegna Platone, "è proprio di ciò che è eccellente produrre cose eccellenti". Ora, l'ordinamento più eccellente di una città, o di un popolo qualsiasi, è l'ordinamento monarchico: poiché codesto regime rappresenta più da vicino il governo divino, in cui un unico Dio governa il mondo fin da principio. Quindi la legge doveva provvedere a creare un re per il popolo, e non lasciare questo al suo arbitrio, come si fa nel Deuteronomio: "Se dirai: Voglio avere un re, nominerai quello, ecc.".

[38178] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 3
Praeterea, sicut dicitur Matth. XII, omne regnum in se divisum desolabitur, quod etiam experimento patuit in populo Iudaeorum, in quo divisio regni fuit destructionis causa. Sed lex praecipue debet intendere ea quae pertinent ad communem salutem populi. Ergo debuit in lege prohiberi divisio regni in duos reges. Nec etiam debuit hoc auctoritate divina introduci; sicut legitur introductum auctoritate domini per Ahiam Silonitem prophetam, III Reg. XI.

 

[38178] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 3
3. Come insegna il Vangelo, "Ogni regno diviso in se stesso sarà devastato": e se n'ebbe la prova nel popolo ebraico, in cui la divisione del regno fu la causa della distruzione. Ma la legge deve mirare specialmente a quanto riguarda la salvezza di tutto il popolo. Perciò nella legge si doveva proibire la divisione del regno tra due re. Né questo doveva essere promosso dall'autorità divina; come invece si legge nel Libro dei Re, che il Signore così dispose mediante il profeta Aia Silonita.

[38179] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 4
Praeterea, sicut sacerdotes instituuntur ad utilitatem populi in his quae ad Deum pertinent, ut patet Heb. V; ita etiam principes instituuntur ad utilitatem populi in rebus humanis. Sed sacerdotibus et Levitis qui sunt in lege, deputantur aliqua ex quibus vivere debeant, sicut decimae et primitiae, et multa alia huiusmodi. Ergo similiter principibus populi debuerunt aliqua ordinari unde sustentarentur, et praecipue cum inhibita sit eis munerum acceptio, ut patet Exod. XXIII, non accipietis munera, quae excaecant etiam prudentes, et subvertunt verba iustorum.

 

[38179] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 4
4. Come i sacerdoti sono istituiti a utilità del popolo per quanto riguarda le cose di Dio, secondo le parole di S. Paolo; così i principi sono istituiti a utilità del popolo per ciò che riguarda le cose umane. Ma ai sacerdoti e ai leviti, di cui si parla nella legge, vengono assegnati dei proventi per vivere: cioè le decime, le primizie, e molte altre cose del genere. Perciò si doveva provvedere ugualmente al sostentamento dei principi del popolo; specialmente se si riflette che ad essi era proibito di accettare donativi, come è scritto nell'Esodo: "Non riceverai donativi, che accecano anche i prudenti, e sovvertono le parole dei giusti".

[38180] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 5
Praeterea, sicut regnum est optimum regimen, ita tyrannis est pessima corruptio regiminis. Sed dominus regi instituendo instituit ius tyrannicum, dicitur enim I Reg. VIII, hoc erit ius regis qui imperaturus est vobis, filios vestros tollet, et cetera. Ergo inconvenienter fuit provisum per legem circa principum ordinationem.

 

[38180] Iª-IIae q. 105 a. 1 arg. 5
5. Come il regno è il regime più eccellente, così la tirannide ne è la peggiore corruzione. Ma il Signore nell'istituire il re gli diede un potere tirannico; poiché nella Scrittura si legge: "Questo sarà il diritto del re, che regnerà su di voi: Prenderà i vostri figli, ecc.". Dunque la legge non provvide saggiamente riguardo all'ordinamento dei principi.

[38181] Iª-IIae q. 105 a. 1 s. c.
Sed contra est quod populus Israel de pulchritudine ordinationis commendatur, Num. XXIV, quam pulchra tabernacula tua, Iacob; et tentoria tua, Israel. Sed pulchritudo ordinationis populi dependet ex principibus bene institutis. Ergo per legem populus fuit circa principes bene institutus.

 

[38181] Iª-IIae q. 105 a. 1 s. c.
IN CONTRARIO: Il popolo d'Israele viene lodato nella Scrittura per la bellezza del suo ordinamento: "Come sono belli i tuoi padiglioni, o Giacobbe; e le tue tende, o Israele". Ma la bellezza dell'ordinamento di un popolo dipende dalla nomina di buoni principi. Dunque il popolo fu ben ordinato dalla legge per quanto riguardava i principi.

[38182] Iª-IIae q. 105 a. 1 co.
Respondeo dicendum quod circa bonam ordinationem principum in aliqua civitate vel gente, duo sunt attendenda. Quorum unum est ut omnes aliquam partem habeant in principatu, per hoc enim conservatur pax populi, et omnes talem ordinationem amant et custodiunt, ut dicitur in II Polit. Aliud est quod attenditur secundum speciem regiminis, vel ordinationis principatuum. Cuius cum sint diversae species, ut philosophus tradit, in III Polit., praecipuae tamen sunt regnum, in quo unus principatur secundum virtutem; et aristocratia, idest potestas optimorum, in qua aliqui pauci principantur secundum virtutem. Unde optima ordinatio principum est in aliqua civitate vel regno, in qua unus praeficitur secundum virtutem qui omnibus praesit; et sub ipso sunt aliqui principantes secundum virtutem; et tamen talis principatus ad omnes pertinet, tum quia ex omnibus eligi possunt, tum quia etiam ab omnibus eliguntur. Talis enim est optima politia, bene commixta ex regno, inquantum unus praeest; et aristocratia, inquantum multi principantur secundum virtutem; et ex democratia, idest potestate populi, inquantum ex popularibus possunt eligi principes, et ad populum pertinet electio principum. Et hoc fuit institutum secundum legem divinam. Nam Moyses et eius successores gubernabant populum quasi singulariter omnibus principantes, quod est quaedam species regni. Eligebantur autem septuaginta duo seniores secundum virtutem, dicitur enim Deut. I, tuli de vestris tribubus viros sapientes et nobiles, et constitui eos principes, et hoc erat aristocraticum. Sed democraticum erat quod isti de omni populo eligebantur; dicitur enim Exod. XVIII, provide de omni plebe viros sapientes, etc., et etiam quod populus eos eligebat; unde dicitur Deut. I, date ex vobis viros sapientes, et cetera. Unde patet quod optima fuit ordinatio principum quam lex instituit.

 

[38182] Iª-IIae q. 105 a. 1 co.
RISPONDO: Riguardo al buon ordinamento dei governanti, in una città o in una nazione, si devono tener presenti due cose. La prima di esse è che tutti in qualche modo partecipino al governo: così infatti si conserva la pace nel popolo, e tutti si sentono impegnati ad amare e a difendere codesto ordinamento, come nota Aristotele. La seconda deriva dalla particolare specie di regime, o di governo. Come insegna il Filosofo, esistono diverse specie di governo; ma le migliori sono: la monarchia, in cui si ha il dominio di uno solo, onestamente esercitato; e l'aristocrazia, cioè il dominio degli ottimati, in cui si ha l'onesto governo di pochi. Perciò il miglior ordinamento di governo si trova in quella città o in quel regno, in cui uno solo presiede su tutti nell'onestà; mentre sotto di lui presiedono altri uomini eminenti nella virtù; e tuttavia il governo impegna tutti, sia perché tutti possono essere eletti, sia perché tutti possono eleggere. E questa è la migliore forma di governo politico, perché in essa si integrano la monarchia, in quanto c'è la presidenza di un solo; l'aristocrazia, in quanto molti uomini eminenti in virtù vi comandano; e la democrazia, cioè il potere popolare, in quanto tra il popolo stesso si possono eleggere i principi, e al popolo spetta la loro elezione.
E questo fu il regime istituito dalla legge divina. Infatti Mosè e i suoi successori governavano il popolo quasi presiedendo da soli su tutti, il che equivale a una specie di monarchia. Però venivano eletti, secondo il merito della virtù, settantadue anziani: "Io ho preso di fra le vostre tribù uomini saggi e nobili, e li ho costituiti vostri principi". E questo era proprio di un regime aristocratico. Apparteneva invece a un regime democratico il fatto che venivano scelti di mezzo a tutto il popolo; poiché sta scritto: "Eleggi di fra tutta la gente uomini saggi, ecc."; e il fatto che li eleggeva il popolo: "Prendete di fra voi degli uomini saggi, ecc.". Perciò è evidente che l'ordinamento riguardo ai principi, istituito dalla legge, era il migliore.

[38183] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod populus ille sub speciali cura Dei regebatur, unde dicitur Deut. VII, te elegit dominus Deus tuus ut sis ei populus peculiaris. Et ideo institutionem summi principis dominus sibi reservavit. Et hoc est quod Moyses petivit, Num. XXVII, provideat dominus Deus spirituum omnis carnis, hominem qui sit super multitudinem hanc. Et sic ex Dei ordinatione institutus est Iosue in principatu post Moysen, et de singulis iudicibus qui post Iosue fuerunt, legitur quod Deus suscitavit populo salvatorem, et quod spiritus domini fuit in eis, ut patet Iudic. III. Et ideo etiam electionem regis non commisit dominus populo, sed sibi reservavit; ut patet Deut. XVII, eum constitues regem, quem dominus Deus tuus elegerit.

 

[38183] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Il popolo ebreo era governato sotto la speciale cura di Dio; nel Deuteronomio infatti si legge: "Te elesse il Signore Dio tuo, acciò tu fossi il suo popolo prediletto". Ecco perché il Signore riservò a sé l'istituzione del principe supremo. E questo fu l'oggetto della preghiera di Mosè: "Il Signore Dio delle anime di tutti i viventi provveda un uomo, il quale stia a capo di questo popolo". E così dopo Mosè fu istituito Giosuè come capo, per ordine di Dio: e di ogni giudice succeduto a Giosuè si legge, che Dio "suscitò al suo popolo un salvatore", e che "lo Spirito del Signore era in essi". Ecco perché il Signore non lasciò al popolo l'elezione del re, ma la riservò a se stesso: "Nominerai re colui che il Signore Dio tuo avrà eletto".

[38184] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 2
Ad secundum dicendum quod regnum est optimum regimen populi, si non corrumpatur. Sed propter magnam potestatem quae regi conceditur, de facili regnum degenerat in tyrannidem, nisi sit perfecta virtus eius cui talis potestas conceditur, quia non est nisi virtuosi bene ferre bonas fortunas, ut philosophus dicit, in IV Ethic. Perfecta autem virtus in paucis invenitur, et praecipue Iudaei crudeles erant et ad avaritiam proni, per quae vitia maxime homines in tyrannidem decidunt. Et ideo dominus a principio eis regem non instituit cum plena potestate, sed iudicem et gubernatorem in eorum custodiam. Sed postea regem ad petitionem populi, quasi indignatus, concessit, ut patet per hoc quod dixit ad Samuelem, I Reg. VIII, non te abiecerunt, sed me, ne regnem super eos. Instituit tamen a principio circa regem instituendum, primo quidem, modum eligendi. In quo duo determinavit, ut scilicet in eius electione expectarent iudicium domini; et ut non facerent regem alterius gentis, quia tales reges solent parum affici ad gentem cui praeficiuntur, et per consequens non curare de eis. Secundo, ordinavit circa reges institutos qualiter deberent se habere quantum ad seipsos, ut scilicet non multiplicarent currus et equos, neque uxores, neque etiam immensas divitias; quia ex cupiditate horum principes ad tyrannidem declinant, et iustitiam derelinquunt. Instituit etiam qualiter se deberent habere ad Deum, ut scilicet semper legerent et cogitarent de lege Dei, et semper essent in Dei timore et obedientia. Instituit etiam qualiter se haberent ad subditos suos, ut scilicet non superbe eos contemnerent, aut opprimerent, neque etiam a iustitia declinarent.

 

[38184] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 2
2. La monarchia è l'ordinamento politico migliore, se non si guasta. Ma per il grande potere che si concede al re, facilmente la monarchia degenera in tirannide, a meno che non sia una perfetta virtù in colui al quale codesto potere viene concesso: poiché, come nota il Filosofo, soltanto l'uomo virtuoso sa ben sopportare la buona fortuna. Ora, la virtù perfetta è di pochi: specialmente poi gli ebrei erano crudeli e portati all'avarizia; e questi sono appunto i vizi che più spingono gli uomini alla tirannide. Ecco perché il Signore in principio non istituì per essi un re con pieni poteri, ma un giudice e un governante che li difendesse. In seguito però quasi sdegnato concesse loro un re, dietro domanda del popolo; com'è evidente dalla risposta data a Samuele: "Non te hanno rigettato, ma me, affinché io non regni su di loro".
Tuttavia determinò fin da principio l'istituzione del re, e prima di tutto il modo di eleggerlo. A questo proposito determinò due cose: che aspettassero, per eleggerlo, il responso del Signore; e che non eleggessero un re di altra nazione, poiché codesti re per solito non amano il popolo su cui comandano, e quindi non lo prendono a cuore. - Secondo, determinò come i re istituiti debbano regolarsi nei doveri verso se stessi: vale a dire ordinò che non moltiplicassero i carri, i cavalli e le mogli, e che non raccogliessero immense ricchezze; poiché per la brama di codeste cose i principi degenerano nella tirannide, e abbandonano la giustizia. - Determinò pure come si dovevano comportare verso Dio: e cioè che leggessero e meditassero la legge del Signore, e vivessero sempre nel suo timore e nella sua obbedienza. - Inoltre determinò come dovevano comportarsi verso i loro sudditi: vale a dire che non dovevano disprezzarli né opprimerli, né mai scostarsi dalla giustizia.

[38185] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 3
Ad tertium dicendum quod divisio regni, et multitudo regum, magis est populo illi data in poenam pro multis dissensionibus eorum, quas maxime contra regnum David iustum moverant, quam ad eorum profectum. Unde dicitur Osee XIII, dabo tibi regem in furore meo; et Osee VIII, ipsi regnaverunt, et non ex me, principes extiterunt, et non cognovi.

 

[38185] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 3
3. La divisione del regno e il moltiplicarsi dei re furono imposti al popolo ebreo più come castighi per le sue ribellioni, e specialmente per quelle promosse contro il regno giusto di Davide, che come un vantaggio. Difatti in Osea si legge: "Ti darò un re nella mia collera"; e ancora: "Regnarono da sé, e non per me; si costituirono principi, ma io non li ho riconosciuti".

[38186] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 4
Ad quartum dicendum quod sacerdotes per successionem originis sacris deputabantur. Et hoc ideo ut in maiori reverentia haberentur, si non quilibet ex populo posset sacerdos fieri, quorum honor cedebat in reverentiam divini cultus. Et ideo oportuit ut eis specialia quaedam deputarentur, tam in decimis quam in primitiis, quam etiam in oblationibus et sacrificiis, ex quibus viverent. Sed principes, sicut dictum est, assumebantur ex toto populo, et ideo habebant certas possessiones proprias, ex quibus vivere poterant. Et praecipue cum dominus prohiberet etiam in rege ne superabundaret divitiis aut magnifico apparatu, tum quia non erat facile quin ex his in superbiam et tyrannidem erigeretur; tum etiam quia, si principes non erant multum divites, et erat laboriosus principatus et sollicitudine plenus, non multum affectabatur a popularibus, et sic tollebatur seditionis materia.

 

[38186] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 4
4. I sacerdoti venivano deputati agli uffici sacri per successione dinastica. E questo perché fossero più rispettati, non potendosi creare sacerdoti da tutto il popolo: e tale onore ricadeva sul culto divino. Perciò era necessario stabilire dei proventi, sia con le decime, che con le primizie, per cui potessero vivere. Invece i principi, come abbiamo detto, venivano presi da tutto il popolo: e quindi essi avevano i loro possessi per vivere. Inoltre il Signore proibiva anche al re di eccedere nelle ricchezze e nel lusso: sia perché così non sarebbe stato facile degenerare nella superbia e nella tirannide; sia perché, essendo i principi non molto ricchi, e il loro governo laborioso e pieno di impegni, non sarebbe stato molto agognato dal resto del popolo, e si sarebbe tolto così un motivo di sedizione.

[38187] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 5
Ad quintum dicendum quod illud ius non dabatur regi ex institutione divina; sed magis praenuntiatur usurpatio regum, qui sibi ius iniquum constituunt in tyrannidem degenerantes, et subditos depraedantes. Et hoc patet per hoc quod in fine subdit, vosque eritis ei servi, quod proprie pertinet ad tyrannidem, quia tyranni suis subditis principantur ut servis. Unde hoc dicebat Samuel ad deterrendum eos ne regem peterent, sequitur enim, noluit autem audire populus vocem Samuelis. Potest tamen contingere quod etiam bonus rex, absque tyrannide, filios tollat, et constituat tribunos et centuriones, et multa accipiat a subditis, propter commune bonum procurandum.

 

[38187] Iª-IIae q. 105 a. 1 ad 5
5. Codesto diritto non era concesso al re per istituzione divina: ma era piuttosto un'usurpazione dei re, i quali stabiliscono per sé dei diritti esorbitanti, per finire nella tirannide e per depredare i sudditi. Ciò è evidente dalla finale di quel passo: "Voi sarete i suoi schiavi". E questo è proprio della tirannide, poiché i tiranni comandano ai loro sudditi come a degli schiavi. Perciò Samuele faceva codeste raccomandazioni per stornarli dal chiedere un re, com'è evidente dal seguito: "Il popolo non volle dare ascolto alle parole di Samuele". - Tuttavia può capitare che anche un buon re, alieno dalla tirannide, prenda i figli, e li costituisca tribuni e centurioni, e riceva dai sudditi molte altre cose, per provvedere al bene comune.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > I precetti giudiziali in particolare > Se fossero giusti i precetti giudiziali relativi ai rapporti sociali del popolo


Prima pars secundae partis
Quaestio 105
Articulus 2

[38188] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 1
Ad secundum sic proceditur. Videtur quod inconvenienter fuerint tradita praecepta iudicialia quantum ad popularium convictum. Non enim possunt homines pacifice vivere ad invicem, si unus accipiat ea quae sunt alterius. Sed hoc videtur esse inductum in lege, dicitur enim Deut. XXIII, ingressus vineam proximi tui, comede uvas quantum tibi placuerit. Ergo lex vetus non convenienter providebat hominum paci.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 105
Articolo 2

[38188] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 1
SEMBRA che non fossero giusti i precetti giudiziali relativi ai rapporti sociali del popolo. Infatti:
1. Gli uomini non possono convivere pacificamente, se uno prende la roba degli altri. Ora, sembra che la legge promuovesse questo modo di fare, poiché sta scritto nel Deuteronomio: "Entrato nella vigna del tuo prossimo, potrai mangiare quanta uva ti piace". Dunque essa comprometteva la pace tra i cittadini.

[38189] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 2
Praeterea, ex hoc maxime multae civitates et regna destruuntur, quod possessiones ad mulieres perveniunt, ut philosophus dicit, in II Polit. Sed hoc fuit introductum in veteri lege, dicitur enim Num. XXVII, homo cum mortuus fuerit absque filio, ad filiam eius transibit hereditas. Ergo non convenienter providit lex saluti populi.

 

[38189] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 2
2. Come dice il Filosofo, molte città e molti regni vanno in rovina, perché i possessi sono finiti nelle mani delle donne. Ora, l'antica legge introdusse quest'uso; poiché sta scritto: "Se uno morirà senza un figlio, la sua eredità passerà alla figlia". Quindi la legge non provvide bene alla salvezza del popolo.

[38190] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 3
Praeterea, societas hominum maxime per hoc conservatur, quod homines emendo et vendendo sibi invicem res suas commutant quibus indigent, ut dicitur in I Polit. Sed lex vetus abstulit virtutem venditionis, mandavit enim quod possessio vendita reverteretur ad venditorem in quinquagesimo anno iubilaei, ut patet Levit. XXV. Inconvenienter igitur lex populum illum circa hoc instituit.

 

[38190] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 3
3. La società umana, come nota il Filosofo, si conserva specialmente per il fatto che gli uomini col comprare e col vendere scambiano le cose di cui hanno bisogno. Ma l'antica legge tolse l'impulso agli scambi; poiché ordinò che il possesso venduto tornasse al venditore nel cinquantesimo anno, che era l'anno del giubileo. Perciò la legge fu difettosa al riguardo.

[38191] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 4
Praeterea, necessitatibus hominum maxime expedit ut homines sint prompti ad mutuum concedendum. Quae quidem promptitudo tollitur per hoc quod creditores accepta non reddunt, unde dicitur Eccli. XXIX, multi non causa nequitiae non faenerati sunt, sed fraudari gratis timuerunt. Hoc autem induxit lex. Primo quidem, quia mandavit Deut. XV, cui debetur aliquid ab amico vel proximo ac fratre suo, repetere non poterit, quia annus remissionis est domini; et Exod. XXII dicitur quod si praesente domino animal mutuatum mortuum fuerit, reddere non tenetur. Secundo, quia aufertur ei securitas quae habetur per pignus, dicitur enim Deut. XXIV, cum repetes a proximo tuo rem aliquam quam debet tibi, non ingredieris domum eius ut pignus auferas; et iterum, non pernoctabit apud te pignus, sed statim reddes ei. Ergo insufficienter fuit ordinatum in lege de mutuis.

 

[38191] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 4
4. Nelle necessità è sommamente opportuno che gli uomini siano pronti a dare in prestito. Ma codesta prontezza viene compromessa dal fatto che coloro che ricevono il prestito non restituiscono le cose prestate; infatti nell'Ecclesiastico si legge: "Molti non danno in prestito, non già per malvagità, ma perché temono d'esser defraudati gratuitamente". Ora, la legge codificava questo inconveniente. Primo, perché così comandava nel Deuteronomio: "Quegli al quale l'amico, o il parente, o il fratello devono qualcosa, non potrà richiederla, perché è l'anno della remissione del Signore"; e nell'Esodo si dice che se un animale preso in prestito dovesse morire alla presenza del padrone, cessa l'obbligo della restituzione. Secondo, perché toglieva ogni sicurezza al prestito; infatti sta scritto nel Deuteronomio: "Quando richiederai al tuo prossimo una qualche cosa che egli ti deve, non gli entrerai in casa a prendere un pegno"; e ancora: "Il pegno non resterà in casa tua la notte, ma subito glielo renderai". Perciò nella legge non fu ben disposto a proposito dei prestiti.

[38192] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 5
Praeterea, ex defraudatione depositi maximum periculum imminet, et ideo est maxima cautela adhibenda, unde etiam dicitur II Mach. III, quod sacerdotes invocabant de caelo eum qui de depositis legem posuit, ut his qui deposuerant ea, salva custodiret. Sed in praeceptis veteris legis parva cautela circa deposita adhibetur, dicitur enim Exod. XXII quod in amissione depositi statur iuramento eius apud quem fuit depositum. Ergo non fuit circa hoc legis ordinatio conveniens.

 

[38192] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 5
5. Dalla frode relativa al deposito deriva un pericolo grandissimo, perciò si deve usare la massima cautela: difatti nel Libro dei Maccabei si legge, che "i sacerdoti invocavano dal cielo colui che aveva posto la legge dei depositi, acciò li serbasse intatti a quelli che ve li avevano collocati". Invece nei precetti dell'antica legge si usa poca cautela rispetto al deposito: infatti nell'Esodo si dice che se si perde il deposito, si deve stare al giuramento di colui che lo custodiva. Dunque le norme legali non erano giuste al riguardo.

[38193] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 6
Praeterea, sicut aliquis mercenarius locat operas suas, ita etiam aliqui locant domum, vel quaecumque alia huiusmodi. Sed non est necessarium ut statim pretium locatae domus conductor exhibeat. Ergo etiam nimis durum fuit quod praecipitur Levit. XIX, non morabitur opus mercenarii tui apud te usque mane.

 

[38193] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 6
6. Un operaio presta la sua opera, allo stesso modo che altri affittano la propria casa, o i loro beni. Ora, non si esige che l'affittuario subito paghi il fitto della casa. Quindi era troppo duro ciò che si ordinava nel Levitico: "Non riterrai presso di te sino all'indomani la paga del tuo operaio".

[38194] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 7
Praeterea, cum frequenter immineat iudiciorum necessitas, facilis debet esse accessus ad iudicem. Inconvenienter igitur statuit lex, Deut. XVII, ut irent ad unum locum expetituri iudicium de suis dubiis.

 

[38194] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 7
7. Essendo frequente la necessità di ricorrere al tribunale, deve essere agevole ricorrere al giudice. Perciò non fu ben disposto dalla legge, che per le controversie si andasse in un unico luogo.

[38195] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 8
Praeterea, possibile est non solum duos, sed etiam tres vel plures concordare ad mentiendum. Inconvenienter igitur dicitur Deut. XIX, in ore duorum vel trium testium stabit omne verbum.

 

[38195] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 8
8. È possibile che si accordino a mentire non due soltanto, ma anche tre, o più persone. Perciò non è giusto che "tutto si concluda sulla parola di due o tre testimoni".

[38196] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 9
Praeterea, poena debet taxari secundum quantitatem culpae, unde dicitur etiam Deut. XXV, pro mensura peccati erit et plagarum modus. Sed quibusdam aequalibus culpis lex statuit inaequales poenas, dicitur enim Exod. XXII, quod restituet fur quinque boves pro uno bove, et quatuor oves pro una ove. Quaedam etiam non multum gravia peccata gravi poena puniuntur, sicut Num. XV, lapidatus est qui collegerat ligna in sabbato. Filius etiam protervus propter parva delicta, quia scilicet comessationibus vacabat et conviviis, mandatur lapidari, Deut. XXI. Igitur inconvenienter in lege sunt institutae poenae.

 

[38196] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 9
9. La pena va stabilita secondo la gravità della colpa: "Secondo la gravità del peccato sarà la misura della pena", dice la Scrittura. La legge invece stabiliva pene differenti per colpe uguali: infatti nell'Esodo si legge che il ladro renderà "cinque bovi per un bove, e quattro pecore per una pecora". Inoltre essa puniva peccati non molto gravi con pene gravissime: nei Numeri, p. es., si narra che fu lapidato uno che raccoglieva la legna nel giorno di sabato. E si comanda di lapidare il figlio ribelle, per piccole mancanze, cioè perché "si dà ai bagordi e ai conviti". Dunque nella legge non sono ben assegnate le punizioni.

[38197] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 10
Praeterea, sicut Augustinus dicit, XXI de Civ. Dei, octo genera poenarum in legibus esse scribit Tullius, damnum, vincula, verbera, talionem, ignominiam, exilium, mortem, servitutem. Ex quibus aliqua sunt in lege statuta. Damnum quidem, sicut cum fur condemnabatur ad quintuplum vel quadruplum. Vincula vero, sicut Num. XV, mandatur de quodam quod in carcerem includatur. Verbera vero, sicut Deut. XXV, si eum qui peccavit dignum viderint plagis, prosternent, et coram se facient verberari. Ignominiam etiam inferebat illi qui nolebat accipere uxorem fratris sui defuncti, quae tollebat calceamentum illius, et spuebat in faciem illius. Mortem etiam inferebat, ut patet Levit. XX, qui maledixerit patri suo aut matri, morte moriatur. Poenam etiam talionis lex induxit, dicens Exod. XXI, oculum pro oculo, dentem pro dente. Inconveniens igitur videtur quod alias duas poenas, scilicet exilium et servitutem, lex vetus non inflixit.

 

[38197] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 10
10. Come riferisce S. Agostino, "otto sono, secondo Cicerone, i generi di pena esistenti nelle leggi: multa, carcere, fustigazione, contrappasso, infamia, esilio, morte, schiavitù". Di questi alcuni sono stabiliti dalla legge. La multa, p. es., quando il ladro viene condannato a restituire il quintuplo, o il quadruplo. Il carcere, come là dove si comanda di incarcerare qualcuno. La fustigazione, come in quel passo del Deuteronomio: "Se giudicheranno il reo meritevole della flagellazione, lo faranno distendere e flagellare sotto i loro occhi". L'infamia poi veniva inflitta a colui che si rifiutava di sposare la vedova di suo fratello, la quale gli prendeva uno dei calzari, e gli sputava in faccia. Inoltre veniva inflitta la pena di morte, com'è evidente dalle parole del Levitico: "Chi maledirà il padre o la madre sia messo a morte". Così pure la pena del contrappasso: "Occhio per occhio, dente per dente". Perciò non doveva mancare la pena dell'esilio e della schiavitù.

[38198] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 11
Praeterea, poena non debetur nisi culpae. Sed bruta animalia non possunt habere culpam. Ergo inconvenienter eis infligitur poena, Exod. XXI, bos lapidibus obruetur qui occiderit virum aut mulierem. Et Levit. XX dicitur, mulier quae succubuerit cuilibet iumento, simul interficiatur cum eo. Sic igitur videtur quod inconvenienter ea quae pertinent ad convictum hominum ad invicem, fuerint in lege veteri ordinata.

 

[38198] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 11
11. La pena non è dovuta che per una colpa. Ma le bestie non possono mai avere una colpa. Quindi non è giusto che venga loro inflitta una pena, come fa la legge: "Se un bove avrà ucciso un uomo, o una donna, sarà lapidato". E altrove leggiamo: "La donna che si sia accoppiata con una bestia, sia uccisa con essa". Perciò non sembra che nell'antica legge siano stati ben regolati i doveri riguardanti l'umana convivenza.

[38199] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 12
Praeterea, dominus mandavit Exod. XXI, quod homicidium morte hominis puniretur. Sed mors bruti animalis multo minus reputatur quam occisio hominis. Ergo non potest sufficienter recompensari poena homicidii per occisionem bruti animalis. Inconvenienter igitur mandatur Deut. XXI quod quando inventum fuerit cadaver occisi hominis, et ignorabitur caedis reus, seniores propinquioris civitatis tollant vitulam de armento quae non traxit iugum nec terram scidit vomere, et ducent eam ad vallem asperam atque saxosam quae numquam arata est nec sementa recepit, et caedent in ea cervices vitulae.

 

[38199] Iª-IIae q. 105 a. 2 arg. 12
12. Il Signore comandò di punire l'omicidio con la morte di un uomo. Ma la morte di una bestia è considerata molto inferiore all'uccisione di un uomo: Quindi non si può sostituire alla pena dell'omicidio l'uccisione di una bestia. Dunque non è ragionevole ordinare, come si fa nel capitolo 21 del Deuteronomio, che "quando si trovi il cadavere di un uomo ucciso, e non si conoscerà il reo dell'uccisione, gli anziani della città più vicina prenderanno dall'armento una vitella che non abbia mai portato il giogo né arata la terra, la condurranno in una valle aspra e sassosa, mai stata arata né seminata, ed ivi le fracasseranno la testa".

[38200] Iª-IIae q. 105 a. 2 s. c.
Sed contra est quod pro speciali beneficio commemoratur in Psalmo CXLVII, non fecit taliter omni nationi, et iudicia sua non manifestavit eis.

 

[38200] Iª-IIae q. 105 a. 2 s. c.
IN CONTRARIO: Nei Salmi così si loda il Signore come di uno speciale beneficio: "Non fece così a nessuna nazione, e i suoi giudizi ad essi non manifestò".

[38201] Iª-IIae q. 105 a. 2 co.
Respondeo dicendum quod, sicut Augustinus in II de Civ. Dei introducit a Tullio dictum, populus est coetus multitudinis iuris consensu et utilitatis communione sociatus. Unde ad rationem populi pertinet ut communicatio hominum ad invicem iustis praeceptis legis ordinetur. Est autem duplex communicatio hominum ad invicem, una quidem quae fit auctoritate principum; alia autem fit propria voluntate privatarum personarum. Et quia voluntate uniuscuiusque disponi potest quod eius subditur potestati, ideo auctoritate principum, quibus subiecti sunt homines, oportet quod iudicia inter homines exerceantur, et poenae malefactoribus inferantur. Potestati vero privatarum personarum subduntur res possessae, et ideo propria voluntate in his possunt sibi invicem communicare, puta emendo, vendendo, donando, et aliis huiusmodi modis. Circa utramque autem communicationem lex sufficienter ordinavit. Statuit enim iudices, ut patet Deut. XVI, iudices et magistros constitues in omnibus portis eius, ut iudicent populum iusto iudicio. Instituit etiam iustum iudicii ordinem, ut dicitur Deut. I, quod iustum est iudicate, sive civis ille sit sive peregrinus, nulla erit personarum distantia. Sustulit etiam occasionem iniusti iudicii, acceptionem munerum iudicibus prohibendo; ut patet Exod. XXIII, et Deut. XVI. Instituit etiam numerum testium duorum vel trium; ut patet Deut. XVII, et XIX. Instituit etiam certas poenas pro diversis delictis, ut post dicetur. Sed circa res possessas optimum est, sicut dicit philosophus, in II Polit., quod possessiones sint distinctae, et usus sit partim communis, partim autem per voluntatem possessorum communicetur. Et haec tria fuerunt in lege statuta. Primo enim, ipsae possessiones divisae erant in singulos, dicitur enim Num. XXXIII, ego dedi vobis terram in possessionem, quam sorte dividetis vobis. Et quia per possessionum irregularitatem plures civitates destruuntur, ut philosophus dicit, in II Polit.; ideo circa possessiones regulandas triplex remedium lex adhibuit. Unum quidem, ut secundum numerum hominum aequaliter dividerentur, unde dicitur Num. XXXIII, pluribus dabitis latiorem, et paucioribus angustiorem. Aliud remedium est ut possessiones non in perpetuum alienentur, sed certo tempore ad suos possessores revertantur, ut non confundantur sortes possessionum. Tertium remedium est ad huiusmodi confusionem tollendam, ut proximi succedant morientibus, primo quidem gradu, filius; secundo autem, filia; tertio, fratres; quarto, patrui; quinto, quicumque propinqui. Et ad distinctionem sortium conservandam, ulterius lex statuit ut mulieres quae sunt haeredes, nuberent suae tribus hominibus, ut habetur Num. XXXVI. Secundo vero, instituit lex ut quantum ad aliqua usus rerum esset communis. Et primo, quantum ad curam, praeceptum est enim Deut. XXII, non videbis bovem et ovem fratris tui errantem, et praeteribis, sed reduces fratri tuo; et similiter de aliis. Secundo, quantum ad fructum. Concedebatur enim communiter quantum ad omnes, ut ingressus in vineam amici posset licite comedere, dum tamen extra non auferret. Quantum ad pauperes vero specialiter, ut eis relinquerentur manipuli obliti, et fructus et racemi remanentes, ut habetur Lev. XIX, et Deut. XXIV. Et etiam communicabantur ea quae nascebantur in septimo anno; ut habetur Exod. XXIII, et Lev. XXV. Tertio vero, statuit lex communicationem factam per eos qui sunt domini rerum. Unam pure gratuitam, unde dicitur Deut. XIV, anno tertio separabis aliam decimam, venientque Levites et peregrinus et pupillus et vidua, et comedent et saturabuntur. Aliam vero cum recompensatione utilitatis, sicut per venditionem et emptionem, et locationem et conductionem, et per mutuum, et iterum per depositum, de quibus omnibus inveniuntur ordinationes certae in lege. Unde patet quod lex vetus sufficienter ordinavit convictum illius populi.

 

[38201] Iª-IIae q. 105 a. 2 co.
RISPONDO: Secondo un detto di Cicerone, riferito da S. Agostino, "un popolo è l'unione di una moltitudine associata dall'accettazione di un medesimo diritto, e dai vantaggi dei rapporti reciproci". Perciò la stessa nozione di popolo esige che i rapporti reciproci siano regolati dalle giuste norme della legge. Ora, gli uomini hanno tra loro due tipi di rapporti: il primo dipende dall'autorità dei principi; il secondo dalla volontà delle persone private. E poiché ciascuno può disporre soltanto di quanto ricade sotto il suo potere, è necessario che la decisione delle cause civili e l'imposizione delle pene ai malfattori siano riservate all'autorità dei principi, ai quali codesti uomini sono sottoposti. Invece le persone private hanno il potere soltanto sulle cose che possiedono: perciò possono di proprio arbitrio scambiarsi codeste cose, comprando, vendendo, donando, e facendo altre cose del genere.
Ebbene la legge determinò adeguatamente sia gli uni che gli altri rapporti. Infatti essa stabilì dei giudici: "Stabilirai dei giudici e dei magistrati alle porte di tutte le città, perché giudichino il popolo con giusto giudizio". Stabilì inoltre il giusto svolgimento del giudizio: "Giudicate secondo giustizia, siano essi cittadini vostri o forestieri; non si faccia differenza tra le persone". Tolse poi l'occasione al giudizio ingiusto, proibendo ai giudici di accettare dei regali. Stabilì il numero di due o tre testimoni. E finalmente determinò delle pene per i vari delitti, come meglio diremo in seguito.
Riguardo poi ai beni posseduti è cosa ottima, come dice il Filosofo, che ci sia la divisione dei possessi, e che l'uso dei beni sia in parte comune, e in parte venga comunicato per volontà dei proprietari. E nella legge furono stabilite queste tre cose. Primo, i possessi furono divisi alle singole persone; poiché sta scritto: "Io vi ho dato in possesso la terra che voi vi dividerete a sorte". E poiché, come nota il Filosofo, molti stati rovinano per gli abusi della proprietà, la legge stabiliva tre rimedi per regolare i possessi. Il primo fu quello di dividerli in parti uguali secondo il numero delle persone: "Ai più numerosi date una porzione più grande, e ai meno datela minore". Il secondo fu quello d'imporre che l'alienazione non fosse perpetua, ma che i possessi dopo un dato tempo tornassero ai loro padroni, per impedire la confusione dei lotti assegnati. Il terzo rimedio, che mirava a impedire codeste confusioni, regolava la successione in modo che ai morti succedessero i parenti: in primo luogo il figlio; in secondo luogo la figlia; in terzo luogo i fratelli; in quarto gli zii; e finalmente gli altri parenti. E per conservare la distinzione delle assegnazioni fatte, la legge stabiliva ancora che le donne le quali ereditavano sposassero uomini della loro tribù.
Secondo, la legge stabilì che in certi casi l'uso dei beni fosse comune. Innanzi tutto riguardo alla cura di essi; nel Deuteronomio, p. es., si legge: "Se vedrai il bove o la pecora del tuo fratello errare smarrita, non passerai oltre, ma li ricondurrai al tuo fratello". - In secondo luogo riguardo al loro sfruttamento. Infatti era permesso a tutti, entrando nella vigna dell'amico, di mangiare senza scrupoli, purché non si portasse niente fuori. E in particolare per i poveri erano lasciati a disposizione i manipoli dimenticati, la frutta e i grappoli abbandonati. Inoltre erano comuni i frutti che nascevano nel settimo anno, come si dice nell'Esodo e nel Levitico.
Terzo, la legge codificò la comunicazione (dei beni) che veniva fatta da coloro che possedevano. C'era una prima comunicazione del tutto gratuita, di cui così parla il Deuteronomio: "Ogni tre anni metterai da parte un'altra decima, e verrà il levita, il forestiero, l'orfano e la vedova, e mangeranno e si sazieranno". L'altra invece comportava un compenso: e così avveniva nelle compravendite, nella locazione e nell'affitto, nei prestiti, nei depositi, su cui la legge dava norme precise. Perciò è evidente che l'antica legge ordinò in maniera adeguata la vita sociale di codesto popolo.

[38202] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod, sicut apostolus dicit, Rom. XIII, qui diligit proximum, legem implevit, quia scilicet omnia praecepta legis, praecipue ordinata ad proximum, ad hunc finem ordinari videntur, ut homines se invicem diligant. Ex dilectione autem procedit quod homines sibi invicem bona sua communicent, quia ut dicitur I Ioan. III, qui viderit fratrem suum necessitatem patientem, et clauserit viscera sua ab eo, quomodo caritas Dei manet in illo? Et ideo intendebat lex homines assuefacere ut facile sibi invicem sua communicarent, sicut et apostolus, I ad Tim. VI, divitibus mandat facile tribuere et communicare. Non autem facile communicativus est qui non sustinet quod proximus aliquid modicum de suo accipiat, absque magno sui detrimento. Et ideo lex ordinavit ut liceret intrantem in vineam proximi, racemos ibi comedere, non autem extra deferre, ne ex hoc daretur occasio gravis damni inferendi, ex quo pax perturbaretur. Quae inter disciplinatos non perturbatur ex modicorum acceptione, sed magis amicitia confirmatur, et assuefiunt homines ad facile communicandum.

 

[38202] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Come insegna l'Apostolo, "chi ama il prossimo ha adempiuto la legge"; poiché i precetti della legge, specialmente quelli ordinati al prossimo, tendono a questo, che gli uomini si amino reciprocamente. Ora, deriva dall'amore che gli uomini comunichino i loro beni; poiché sta scritto: "Se uno vedendo il suo fratello in necessità, gli chiude il proprio cuore, come dimora in lui l'amore di Dio?". Ecco perché la legge tendeva ad abituare gli uomini a comunicarsi scambievolmente i loro beni: come S. Paolo comanda ai ricchi di "dare facilmente, e di far parte dei loro beni". Ora, non è facile a donare chi non sopporta che il prossimo prenda qualche cosa del suo, senza fare un grave danno. Perciò la legge ordinò che fosse lecito, a chi entrava nella vigna del prossimo, di mangiare ivi dei grappoli: però non permetteva di portarne fuori, per non dare occasione di arrecare un grave danno, che avrebbe turbato la pace. Pace che tra persone oneste non viene turbata per queste piccole sottrazioni; ché anzi esse consolidano l'amicizia, e abituano gli uomini a donare facilmente.

[38203] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 2
Ad secundum dicendum quod lex non statuit quod mulieres succederent in bonis paternis, nisi in defectu filiorum masculorum. Tunc autem necessarium erat ut successio mulieribus concederetur in consolationem patris, cui grave fuisset si eius hereditas omnino ad extraneos transiret. Adhibuit tamen circa hoc lex cautelam debitam, praecipiens ut mulieres succedentes in haereditate paterna, nuberent suae tribus hominibus, ad hoc quod sortes tribuum non confunderentur, ut habetur Num. ult.

 

[38203] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 2
2. La legge stabiliva che le donne ereditassero i beni paterni, solo se mancavano figli maschi. In tal caso era necessario che si concedesse l'eredità alle donne per soddisfazione del padre, per il quale sarebbe stato doloroso lasciare ad estranei la propria eredità. Tuttavia in questo la legge prese le debite cautele, col comandare che le donne, che raccoglievano l'eredità paterna, sposassero uomini della propria tribù, per impedire che le tribù mescolassero i lotti loro assegnati.

[38204] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 3
Ad tertium dicendum quod, sicut philosophus dicit, in II Polit., regulatio possessionum multum confert ad conservationem civitatis vel gentis. Unde, sicut ipse dicit, apud quasdam gentilium civitates statutum fuit ut nullus possessionem vendere posset, nisi pro manifesto detrimento. Si enim passim possessiones vendantur, potest contingere quod omnes possessiones ad paucos deveniant, et ita necesse erit civitatem vel regionem habitatoribus evacuari. Et ideo lex vetus, ad huiusmodi periculum amovendum, sic ordinavit quod et necessitatibus hominum subveniretur, concedens possessionum venditionem usque ad certum tempus; et tamen periculum removit, praecipiens ut certo tempore possessio vendita ad vendentem rediret. Et hoc instituit ut sortes non confunderentur, sed semper remaneret eadem distinctio determinata in tribubus. Quia vero domus urbanae non erant sorte distinctae, ideo concessit quod in perpetuum vendi possent, sicut et mobilia bona. Non enim erat statutus numerus domorum civitatis, sicut erat certa mensura possessionis, ad quam non addebatur, poterat autem aliquid addi ad numerum domorum civitatis. Domus vero quae non erant in urbe, sed in villa muros non habente, in perpetuum vendi non poterant, quia huiusmodi domus non construuntur nisi ad cultum et ad custodiam possessionum; et ideo lex congrue statuit idem ius circa utrumque.

 

[38204] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 3
3. Come dice il Filosofo, il regolamento dei possessi giova moltissimo alla conservazione di una città, o di una nazione. Perciò in certe città pagane fu stabilito, come egli riferisce, "che nessuno potesse vendere il suo possesso, senza un danno evidente". Se infatti i possessi vengono continuamente venduti, può capitare che tutti si accentrino nelle mani di pochi: e ciò costringerà la città, o la regione, a vuotarsi dei suoi abitanti. Ecco perché l'antica legge, per scongiurare codesto pericolo, concesse la vendita temporanea dei possessi, per far fronte alle necessità dei proprietari; tuttavia tolse gli inconvenienti, ordinando che a un dato momento il possesso tornasse al venditore. E con tale sistema impedì che si mescolassero le assegnazioni fatte, assicurando in perpetuo la distinzione del popolo nelle varie tribù.
Siccome, invece, le case di città non erano state assegnate a sorte, la legge concesse che si potessero alienare per sempre, come i beni mobili. Del resto il numero delle case di città non era fissato, come invece era determinata la misura del possedimento, che non ammetteva aggiunte: e quindi il numero delle case in città poteva aumentare. Invece le case che non erano nell'abitato, ma nei campi privi di mura di cinta, non si potevano alienare in perpetuo: poiché codeste case son costruite solo per coltivare e per guardare i possessi; e quindi giustamente la legge le sottopose alla stessa norma.

[38205] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 4
Ad quartum dicendum quod, sicut dictum est, intentio legis erat assuefacere homines suis praeceptis ad hoc quod sibi invicem de facili in necessitatibus subvenirent, quia hoc maxime est amicitiae fomentum. Et hanc quidem facilitatem subveniendi non solum statuit in his quae gratis et absolute donantur, sed etiam in his quae mutuo conceduntur, quia huiusmodi subventio frequentior est, et pluribus necessaria. Huiusmodi autem subventionis facilitatem multipliciter instituit. Primo quidem, ut faciles se praeberent ad mutuum exhibendum, nec ab hoc retraherentur anno remissionis appropinquante, ut habetur Deut. XV. Secundo, ne eum cui mutuum concederent, gravarent vel usuris, vel etiam aliqua pignora omnino vitae necessaria accipiendo, et si accepta fuerint, quod statim restituerentur. Dicitur enim Deut. XXIII, non faeneraberis fratri tuo ad usuram; et XXIV, non accipies loco pignoris inferiorem et superiorem molam, quia animam suam apposuit tibi; et Exod. XXII dicitur, si pignus a proximo tuo acceperis vestimentum, ante solis occasum reddes ei. Tertio, ut non importune exigerent. Unde dicitur Exod. XXII, si pecuniam mutuam dederis populo meo pauperi qui habitat tecum, non urgebis eum quasi exactor. Et propter hoc etiam mandatur Deut. XXIV, cum repetes a proximo tuo rem aliquam quam debet tibi, non ingredieris in domum eius ut pignus auferas; sed stabis foris, et ille tibi proferet quod habuerit, tum quia domus est tutissimum uniuscuiusque receptaculum, unde molestum homini est ut in domo sua invadatur; tum etiam quia non concedit creditori ut accipiat pignus quod voluerit, sed magis debitori ut det quo minus indiguerit. Quarto, instituit quod in septimo anno debita penitus remitterentur. Probabile enim erat ut illi qui commode reddere possent, ante septimum annum redderent, et gratis mutuantem non defraudarent. Si autem omnino impotentes essent, eadem ratione eis erat debitum remittendum ex dilectione, qua etiam erat eis de novo dandum propter indigentiam. Circa animalia vero mutuata haec lex statuit, ut propter negligentiam eius cui mutuata sunt, si in ipsius absentia moriantur vel debilitentur, reddere ea compellatur. Si vero eo praesente et diligenter custodiente, mortua fuerint vel debilitata, non cogebatur restituere, et maxime si erant mercede conducta, quia ita etiam potuissent mori et debilitari apud mutuantem; et ita, si conservationem animalis consequeretur, iam aliquod lucrum reportaret ex mutuo, et non esset gratuitum mutuum. Et maxime hoc observandum erat quando animalia erant mercede conducta, quia tunc habebat certum pretium pro usu animalium; unde nihil accrescere debebat per restitutionem animalium, nisi propter negligentiam custodientis. Si autem non essent mercede conducta, potuisset habere aliquam aequitatem ut saltem tantum restitueret quantum usus animalis mortui vel debilitati conduci potuisset.

 

[38205] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 4
4. Come abbiamo detto, la legge tendeva, con i suoi precetti, ad abituare gli uomini a soccorrersi reciprocamente con prontezza nei loro bisogni: essendo questo l'incentivo più forte dell'amicizia. E quindi promosse codesta prontezza nel soccorrere non soltanto nelle elargizioni gratuite e definitive, ma anche nei prestiti: poiché codesto aiuto è più frequente, e più spesso necessario. La legge comandò codesta prontezza in molte maniere. Primo, ordinando di essere facili a dare in prestito, e di non ritrarsi all'avvicinarsi dell'anno della remissione. - Secondo, ordinando di non gravare il debitore con l'usura, oppure prendendo in pegno le cose assolutamente necessarie alla vita: e, se si prendevano, ordinando che si rendessero subito. Sta scritto infatti: "Non presterai ad usura al tuo fratello"; "Non prenderai per pegno la mola inferiore o superiore del mulino: poiché (il debitore) ti avrebbe messo in mano la propria vita"; "Se avrai ricevuto in pegno dal tuo prossimo il vestito, glielo renderai prima del tramonto del sole". Terzo, ordinando di non richiedere in modo importuno. Nell'Esodo infatti si legge: "Se avrai prestato del denaro a qualche povero del mio popolo che abita con te, non lo tormenterai come un esattore". E nel Deuteronomio: "Quando richiederai al tuo prossimo una qualche cosa che egli ti deve, non gli entrerai in casa a prendergli il pegno; ma tu starai fuori, ed egli ti porterà quello che avrà". E questo, sia perché la casa è per ciascuno il rifugio più sicuro, e quindi è odioso che uno si veda aggredito nella propria casa; sia perché la legge non concedeva al creditore di prendere il pegno che voleva, ma dava al debitore la facoltà di cedere ciò di cui meno abbisognava. - Quarto, la legge stabiliva che nel settimo anno i debiti venissero del tutto condonati. È probabile però che quanti potevano restituire, lo facessero prima dell'anno settimo, e non defraudassero senza motivo il creditore. Ma se alcuni erano del tutto impossibilitati, per la stessa ragione bisognava loro fraternamente condonare il debito, per cui sarebbe stato necessario concederlo nuovamente data la loro indigenza. - Invece per gli animali prestati la legge stabiliva, che se morivano, o si rovinavano in assenza di chi li prestava, chi li aveva in prestito doveva restituirli, data per certa la sua negligenza. Se invece morivano o si rovinavano alla presenza del padrone, chi li usava non era costretto a restituirli, specialmente se erano stati prestati a pagamento: poiché in tal modo avrebbero potuto morire o rovinarsi presso il padrone; ché in tal caso, il prestito non sarebbe stato gratuito, ma ne sarebbe risultato un lucro, cioè la garantita conservazione dell'animale. E questo si doveva osservare specialmente quando gli animali erano prestati a pagamento: poiché allora il padrone riceveva già un dato prezzo per l'uso delle sue bestie; e quindi non poteva accrescerlo con la restituzione di esse, se non per la negligenza di chi doveva custodirle. Se invece le bestie non erano prestate a pagamento, poteva essere giusto che si restituisse quanto sarebbe costato l'uso dell'animale morto o rovinato.

[38206] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 5
Ad quintum dicendum quod haec differentia est inter mutuum et depositum, quia mutuum traditur in utilitatem eius cui traditur; sed depositum traditur in utilitatem deponentis. Et ideo magis arctabatur aliquis in aliquibus casibus ad restituendum mutuum, quam ad restituendum depositum. Depositum enim perdi poterat dupliciter. Uno modo, ex causa inevitabili, vel naturali, puta si esset mortuum vel debilitatum animal depositum; vel extrinseca, puta si esset captum ab hostibus, vel si esset comestum a bestia; in quo tamen casu tenebatur deferre ad dominum animalis id quod de animali occiso supererat. In aliis autem praedictis casibus nihil reddere tenebatur, sed solum, ad expurgandam suspicionem fraudis, tenebatur iuramentum praestare. Alio modo poterat perdi ex causa evitabili, puta per furtum. Et tunc, propter negligentiam custodis, reddere tenebatur. Sed, sicut dictum est, ille qui mutuo accipiebat animal, tenebatur reddere, etiam si debilitatum aut mortuum fuisset in eius absentia. De minori enim negligentia tenebatur quam depositarius, qui non tenebatur nisi de furto.

 

[38206] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 5
5. La differenza che passa tra il prestito e il deposito sta in questo, che la cosa prestata viene consegnata per l'utilità di chi la riceve; mentre la cosa depositata viene consegnata per l'utilità di chi la consegna. Perciò in certi casi uno era più tenuto a restituire il debito, che a restituire il deposito. Infatti una cosa depositata si poteva perdere in due modi. Primo, per una causa inevitabile: o naturale, p. es., se l'animale depositato fosse morto o si fosse rovinato; oppure esterna, nel caso, p. es., che fosse stato razziato dai nemici, o divorato da una belva: nel qual caso il depositario era tenuto a portare al padrone i resti dell'animale ucciso. Invece negli altri casi indicati non era tenuto a nulla: ma, per togliere ogni sospetto di frode, era solo tenuto a prestare un giuramento. - Secondo, il deposito poteva perdersi per una causa evitabile, p. es., per un furto. E allora, chi lo custodiva era tenuto a restituire, per la sua negligenza. Invece chi aveva preso in prestito un animale era tenuto a restituirlo, come abbiamo detto, anche se si era infortunato, o se era morto in assenza del padrone. Infatti a lui venivano imputate più negligenze che al depositario, al quale si faceva carico solo del furto.

[38207] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 6
Ad sextum dicendum quod mercenarii qui locant operas suas, pauperes sunt, de laboribus suis victum quaerentes quotidianum, et ideo lex provide ordinavit ut statim eis merces solveretur, ne victus eis deficeret. Sed illi qui locant alias res, divites esse consueverunt, nec ita indigent locationis pretio ad suum victum quotidianum. Et ideo non est eadem ratio in utroque.

 

[38207] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 6
6. Gli operai che prestano la loro opera sono dei poveri, i quali cercano il vitto quotidiano col loro lavoro: perciò giustamente la legge comandò di pagare subito la mercede, perché non mancassero del vitto. Invece quelli che prestano in affitto altre cose in genere sono ricchi, e quindi non han bisogno del prezzo del fitto per il vitto quotidiano. Perciò i due casi sono differenti.

[38208] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 7
Ad septimum dicendum quod iudices ad hoc inter homines constituuntur, quod determinent quod ambiguum inter homines circa iustitiam esse potest. Dupliciter autem aliquid potest esse ambiguum. Uno modo, apud simplices. Et ad hoc dubium tollendum, mandatur Deut. XVI, ut iudices et magistri constituerentur per singulas tribus, ut iudicarent populum iusto iudicio. Alio modo contingit aliquid esse dubium etiam apud peritos. Et ideo ad hoc dubium tollendum, constituit lex ut omnes recurrerent ad locum principalem a Deo electum, in quo et summus sacerdos esset, qui determinaret dubia circa caeremonias divini cultus; et summus iudex populi, qui determinaret quae pertinent ad iudicia hominum, sicut etiam nunc per appellationem, vel per consultationem, causae ab inferioribus iudicibus ad superiores deferuntur. Unde dicitur Deut. XVII, si difficile et ambiguum apud te iudicium perspexeris, et iudicum intra portas tuas videris verba variari; ascende ad locum quem elegerit dominus, veniesque ad sacerdotes levitici generis, et ad iudicem qui fuerit illo tempore. Huiusmodi autem ambigua iudicia non frequenter emergebant. Unde ex hoc populus non gravabatur.

 

[38208] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 7
7. I giudici vengono costituiti tra gli uomini per determinare le controversie che possono sorgere in materia di giustizia. Ora, una cosa può essere controversa in due maniere. Primo, presso le persone semplici. E per eliminare codeste controversie nel Deuteronomio fu stabilito, che "venissero costituiti giudici e magistrati in tutte le tribù, per giudicare il popolo con giusto giudizio". - Secondo, una cosa può essere controversa anche presso gli esperti. E per togliere simili controversie, la legge stabiliva che tutti si recassero nel luogo più importante scelto da Dio, in cui c'era il sommo sacerdote, per dirimere le controversie relative alle cerimonie del culto; e il giudice del popolo, per determinare quanto riguardava i giudizi tra gli uomini. Del resto anche adesso le cause sono portate dai giudici inferiori a quelli superiori mediante l'appello, o il consulto. Perciò nella Scrittura si legge: "Se troverai in mezzo a te difficile e incerto giudicare, e vedrai essere diversi i pareri dei giudici entro le tue porte, muoviti e recati al luogo che il Signore avrà scelto, e andrai ai sacerdoti della stirpe levitica, e al giudice che sarà allora in carica". Ora, codesti giudizi controversi non capitavano di frequente. Quindi il popolo non si sentiva gravato per questo.

[38209] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 8
Ad octavum dicendum quod in negotiis humanis non potest haberi probatio demonstrativa et infallibilis, sed sufficit aliqua coniecturalis probabilitas, secundum quam rhetor persuadet. Et ideo, licet sit possibile duos aut tres testes in mendacium convenire, non tamen est facile nec probabile quod conveniant; et ideo accipitur eorum testimonium tanquam verum; et praecipue si in suo testimonio non vacillent, vel alias suspecti non fuerint. Et ad hoc etiam quod non de facili a veritate testes declinarent, instituit lex ut testes diligentissime examinarentur, et graviter punirentur qui invenirentur mendaces, ut habetur Deut. XIX. Fuit tamen aliqua ratio huiusmodi numeri determinandi, ad significandam infallibilem veritatem personarum divinarum, quae quandoque numerantur duae, quia spiritus sanctus est nexus duorum, quandoque exprimuntur tres; ut Augustinus dicit, super illud Ioan. VIII, in lege vestra scriptum est quia duorum hominum testimonium verum est.

 

[38209] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 8
8. Nelle controversie umane non si può avere una prova dimostrativa e infallibile, ma basta una prova congetturale, simile a quelle che usano gli oratori. Perciò, sebbene sia possibile che due o tre testimoni si accordino a mentire, tuttavia non è una cosa facile; ecco perché la loro testimonianza si prende per vera; specialmente poi se nel testimoniare non hanno esitazioni, e non siano sospetti per altri motivi. E affinché i testimoni non si allontanassero facilmente dalla verità, la legge stabiliva che si esaminassero con grande diligenza, e che fossero puniti gravemente quelli che risultavano bugiardi.
Ci fu poi una ragione (mistica) nella determinazione di codesto numero, esso cioè sta a indicare l'infallibile verità delle Persone divine, che talora sono ricordate come due sole, poiché lo Spirito Santo è il nesso tra le due, e talora sono espresse tutte e tre; secondo il commento che fa S. Agostino a quel passo di Giovanni: "Nella vostra legge sta scritto che la testimonianza di due uomini è verace".

[38210] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 9
Ad nonum dicendum quod non solum propter gravitatem culpae, sed etiam propter alias causas gravis poena infligitur. Primo quidem, propter quantitatem peccati, quia maiori peccato, ceteris paribus, gravior poena debetur. Secundo, propter peccati consuetudinem, quia a peccatis consuetis non faciliter homines abstrahuntur nisi per graves poenas. Tertio, propter multam concupiscentiam vel delectationem in peccato, ab his enim non de facili homines abstrahuntur nisi per graves poenas. Quarto, propter facilitatem committendi peccatum, et latendi in ipso, huiusmodi enim peccata, quando manifestantur, sunt magis punienda, ad terrorem aliorum. Circa ipsam etiam quantitatem peccati quadruplex gradus est attendendus, etiam circa unum et idem factum. Quorum primus est quando involuntarius peccatum committit. Tunc enim, si omnino est involuntarius, totaliter excusatur a poena, dicitur enim Deut. XXII, quod puella quae opprimitur in agro, non est rea mortis, quia clamavit, et nullus affuit qui liberaret eam. Si vero aliquo modo fuerit voluntarius, sed tamen ex infirmitate peccat, puta cum quis peccat ex passione, minuitur peccatum, et poena, secundum veritatem iudicii, diminui debet; nisi forte, propter communem utilitatem, poena aggravetur, ad abstrahendum homines ab huiusmodi peccatis, sicut dictum est. Secundus gradus est quando quis per ignorantiam peccavit. Et tunc aliquo modo reus reputabatur, propter negligentiam addiscendi; sed tamen non puniebatur per iudices, sed expiabat peccatum suum per sacrificia. Unde dicitur Levit. IV, anima quae peccaverit per ignorantiam, et cetera. Sed hoc intelligendum est de ignorantia facti, non autem de ignorantia praecepti divini, quod omnes scire tenebantur. Tertius gradus est quando aliquis ex superbia peccabat, idest ex certa electione vel ex certa malitia. Et tunc puniebatur secundum quantitatem delicti. Quartus autem gradus est quando peccabat per proterviam et pertinaciam. Et tunc, quasi rebellis et destructor ordinationis legis, omnino occidendus erat. Secundum hoc, dicendum est quod in poena furti considerabatur secundum legem id quod frequenter accidere poterat. Et ideo pro furto aliarum rerum, quae de facili custodiri possunt a furibus, non reddebat fur nisi duplum. Oves autem non de facili possunt custodiri a furto, quia pascuntur in agris, et ideo frequentius contingebat quod oves furto subtraherentur. Unde lex maiorem poenam apposuit, ut scilicet quatuor oves pro una ove redderentur. Adhuc autem boves difficilius custodiuntur, quia habentur in agris, et non ita pascuntur gregatim sicut oves. Et ideo adhuc hic maiorem poenam apposuit, ut scilicet quinque boves pro uno bove redderentur. Et hoc dico, nisi forte idem animal inventum fuerit vivens apud eum, quia tunc solum duplum restituebat, sicut et in ceteris furtis; poterat enim haberi praesumptio quod cogitaret restituere, ex quo vivum servasset. Vel potest dici, secundum Glossam, quod bos habet quinque utilitates, quia immolatur, arat, pascit carnibus, lactat, et corium etiam diversis usibus ministrat, et ideo pro uno bove quinque boves reddebantur. Ovis autem habet quatuor utilitates, quia immolatur, pascit, lac dat, et lanam ministrat. Filius autem contumax, non quia comedebat et bibebat, occidebatur, sed propter contumaciam et rebellionem, quae semper morte puniebatur, ut dictum est. Ille vero qui colligebat ligna in sabbato, lapidatus fuit tanquam legis violator, quae sabbatum observari praecipiebat in commemorationem fidei novitatis mundi, sicut supra dictum est. Unde occisus fuit tanquam infidelis.

 

[38210] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 9
9. Si infligge una pena grave non soltanto per la gravità della colpa, ma anche per altri motivi. Primo, per la gravità del peccato: poiché a un delitto maggiore, a parità di condizioni, è dovuta una pena più grave. Secondo, per l'abitudine di peccare: poiché gli uomini non si staccano facilmente dall'abitudine di peccare che mediante gravi pene. Terzo, per l'intensità della concupiscenza o del piacere nel peccato: ché anche da questi peccati gli uomini non si distaccano senza gravi punizioni. Quarto, per la facilità di commettere il peccato e di nasconderlo: infatti codesti peccati, quando si scoprono, si devono punire più severamente, per spaventare gli altri.
Rispetto poi alla gravità del peccato si possono distinguere quattro gradi, anche in un identico fatto. Il primo si ha quando uno commette il peccato involontariamente. Allora se è del tutto involontario, chi lo commette è totalmente assolto dalla pena: poiché, come dice il Deuteronomio, la fanciulla che viene violentata in aperta campagna "non è rea di morte, poiché gridò, e nessuno venne a liberarla". Se invece in qualche modo è volontario, ma l'atto è compiuto per fragilità, p. es., quando uno pecca per passione, allora il peccato è minore: e anche la pena, per la rettitudine del giudizio, deve diminuire; a meno che non venga aggravata per il bene comune, cioè per ritrarre gli altri da codesti peccati, come abbiamo detto. - Il secondo grado si ha quando uno pecca per ignoranza. E allora veniva stimato reo in qualche modo, per la negligenza nell'apprendere; però non veniva punito dai giudici, ma espiava il suo peccato con dei sacrifici. Infatti nel Levitico si legge: "Colui che avrà peccato per ignoranza, ecc.". Ma questo va inteso dell'ignoranza relativa al fatto: non di quella relativa al precetto divino, che tutti invece erano tenuti a conoscere. - Il terzo grado consiste nel peccare per superbia, cioè con deliberazione e con malizia. E allora uno veniva punito secondo la gravità del delitto. - Il quarto consiste nel peccare per insolenza e pertinacia. E allora il peccatore doveva essere addirittura ucciso, come ribelle e distruttore dell'ordine legale.
Tenendo presente questo, si deve rispondere che nella pena del furto inflitta dalla legge si considerava quello che accade nella maggioranza dei casi. Quindi nel furto di quelle cose che facilmente si possono salvare dai ladri, chi rubava doveva restituire soltanto il doppio. Invece le pecore non si possono salvare facilmente, pascolando esse per la campagna: e quindi capitava più spesso che venissero rubate. Perciò la legge stabilì una pena più severa, e cioè che per una pecora rubata se ne rendessero quattro. I bovini poi si salvano anche più difficilmente, poiché stanno in campagna, e non pascolano in branco come le pecore. Ed ecco perché fu assegnata una pena anche più grave: e cioè che per un bove rubato se ne restituissero cinque. A meno che l'animale rubato non fosse stato ritrovato vivo presso il ladro: poiché allora costui doveva restituire soltanto il doppio come negli altri furti; ché in tal caso si poteva presumere, avendolo conservato vivo, che pensasse di restituirlo. Oppure, stando alla Glossa, si potrebbe rispondere che si restituivano cinque buoi per uno rubato, perché "del bove si fanno cinque usi: può essere immolato, ara, nutre con la sua carne, dà il latte, e offre il cuoio per usi molteplici". Al contrario gli usi della pecora sono quattro: "può essere immolata, nutre, dà il latte, e provvede la lana". - Invece il figlio ribelle veniva ucciso, non perché mangiava e beveva; ma per l'incorreggibilità e la ribellione, la quale, come abbiamo visto, veniva sempre punita con la pena di morte. - Colui poi, che di sabato raccoglieva la legna, fu lapidato come violatore della legge, la quale comandava di rispettare il sabato, per ricordare la creazione del mondo, come sopra abbiamo spiegato. Perciò costui fu ucciso come infedele.

[38211] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 10
Ad decimum dicendum quod lex vetus poenam mortis inflixit in gravioribus criminibus, scilicet in his quae contra Deum peccantur, et in homicidio, et in furto hominum, et in irreverentia ad parentes, et in adulterio, et in incestibus. In furto autem aliarum rerum adhibuit poenam damni. In percussuris autem et mutilationibus induxit poenam talionis; et similiter in peccato falsi testimonii. In aliis autem minoribus culpis induxit poenam flagellationis vel ignominiae. Poenam autem servitutis induxit in duobus casibus. In uno quidem, quando, septimo anno remissionis, ille qui erat servus, nolebat beneficio legis uti ut liber exiret. Unde pro poena ei infligebatur ut in perpetuum servus remaneret. Secundo, infligebatur furi, quando non habebat quod posset restituere, sicut habetur Exod. XXII. Poenam autem exilii universaliter lex non statuit. Quia in solo populo illo Deus colebatur, omnibus aliis populis per idololatriam corruptis, unde si quis a populo illo universaliter exclusus esset, daretur ei occasio idololatriae. Et ideo I Reg. XXVI dicitur quod David dixit ad Saul, maledicti sunt qui eiecerunt me hodie, ut non habitem in hereditate domini, dicentes, vade, servi diis alienis. Erat tamen aliquod particulare exilium. Dicitur enim Deut. XIX quod qui percusserit proximum suum nesciens, et qui nullum contra ipsum habuisse odium comprobatur, ad unam urbium refugii confugiebat, et ibi manebat usque ad mortem summi sacerdotis. Tunc enim licebat ei redire ad domum suam, quia in universali damno populi consueverunt particulares irae sedari, et ita proximi defuncti non sic proni erant ad eius occisionem.

 

[38211] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 10
10. La legge antica infliggeva la pena di morte nei delitti più gravi: cioè nei peccati contro Dio, nell'omicidio, nel rapimento di persone umane, nelle offese verso i genitori, nell'adulterio e nell'incesto. Invece nel furto della roba altrui infliggeva una multa. Nei ferimenti e nelle mutilazioni infliggeva la pena del taglione; così pure nel peccato di falsa testimonianza. Mentre nelle colpe minori ricorreva alla flagellazione, o allo scherno pubblico.
Infliggeva poi la pena della schiavitù in due soli casi. Primo, quando nel settimo anno, che era l'anno delle remissioni, uno schiavo non voleva usufruire del beneflcio della legge per diventare libero. Allora per pena gli veniva imposto di rimanere schiavo per sempre. - Secondo, veniva inflitta al ladro, quando egli non aveva l'occorrente per restituire, come è scritto nell'Esodo.
Invece la legge esclude in tutto e per tutto la pena dell'esilio. Poiché soltanto presso codesto popolo Dio era adorato, mentre gli altri popoli erano corrotti per l'idolatria: cosicché se uno fosse stato escluso del tutto da codesto popolo, sarebbe stato esposto all'idolatria. Ecco perché Davide ebbe a dire a Saul: "Siano maledetti quelli che oggi mi scacciarono, perché io non abiti nell'eredità del Signore, dicendomi: Va' a servire gli dei stranieri". Tuttavia esisteva un esilio particolare. Infatti si legge nel Deuteronomio, che "chi aveva ucciso il suo prossimo senza saperlo, potendo provare di non aver avuto odio alcuno contro di lui", poteva fuggire in una delle città di rifugio, e rimanervi fino alla morte del sommo sacerdote. Allora gli era lecito tornare a casa sua: poiché le ire private di solito si placano nelle pubbliche disgrazie del popolo, e quindi i familiari del morto non sarebbero stati allora così disposti ad ucciderlo.

[38212] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 11
Ad undecimum dicendum quod animalia bruta mandabantur occidi, non propter aliquam ipsorum culpam; sed in poenam dominorum, qui talia animalia non custodierant ab huiusmodi peccatis. Et ideo magis puniebatur dominus si bos cornupeta fuerat ab heri et nudiustertius, in quo casu poterat occurri periculo; quam si subito cornupeta efficeretur. Vel occidebantur animalia in detestationem peccati; et ne ex eorum aspectu aliquis horror hominibus incuteretur.

 

[38212] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 11
11. Si comandava di uccidere quelle bestie, non per una presunta loro colpa, ma come un castigo inflitto ai loro padroni, che non le avevano distolte da simili eccessi. Quindi se un bove avesse avuto già in passato l'abitudine di cozzare, in modo da poter prevenire il pericolo, il padrone era punito più severamente, che se avesse cozzato per la prima volta. - Oppure codesti animali venivano uccisi a riprovazione del peccato, e affinché la loro presenza non incutesse terrore.

[38213] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 12
Ad duodecimum dicendum quod ratio litteralis illius mandati fuit, ut Rabbi Moyses dicit, quia frequenter interfector est de civitate propinquiori. Unde occisio vitulae fiebat ad explorandum homicidium occultum. Quod quidem fiebat per tria. Quorum unum est quod seniores civitatis iurabant nihil se praetermisisse in custodia viarum. Aliud est quia ille cuius erat vitula damnificabatur in occisione animalis, et si prius manifestaretur homicidium, animal non occideretur. Tertium est quia locus in quo occidebatur vitula, remanebat incultus. Et ideo, ad evitandum utrumque damnum, homines civitatis de facili manifestarent homicidam, si scirent, et raro poterat esse quin aliqua verba vel iudicia super hoc facta essent. Vel hoc fiebat ad terrorem, in detestationem homicidii. Per occisionem enim vitulae, quae est animal utile et fortitudine plenum, praecipue antequam laboret sub iugo, significabatur quod quicumque homicidium fecisset, quamvis esset utilis et fortis, occidendus erat; et morte crudeli, quod cervicis concisio significabat; et quod tanquam vilis et abiectus a consortio hominum excludendus erat, quod significabatur per hoc quod vitula occisa in loco aspero et inculto relinquebatur, in putredinem convertenda. Mystice autem per vitulam de armento significatur caro Christi; quae non traxit iugum, quia non fecit peccatum; nec terram scidit vomere, idest seditionis maculam non admisit. Per hoc autem quod in valle inculta occidebatur, significabatur despecta mors Christi; per quam purgantur omnia peccata, et Diabolus esse homicidii auctor ostenditur.

 

[38213] Iª-IIae q. 105 a. 2 ad 12
12. Secondo Mosè Maimonide la ragione letterale, o storica, di codesto precetto era il fatto che spesso l'uccisore apparteneva alla città più vicina. Perciò l'uccisione della vitella serviva a indagare sull'omicidio occulto. E tale scopo era realmente perseguito per tre motivi. Primo, perché gli anziani dovevano giurare di non aver trascurato nulla per la sicurezza delle strade. Secondo, perché il padrone della vitella veniva danneggiato dall'uccisione dell'animale, e quindi se prima si fosse scoperto l'omicidio, quello sarebbe stato risparmiato. Terzo, perché il luogo in cui la vitella veniva uccisa doveva rimanere incolto. E quindi per evitare codesti danni gli abitanti di quella città avrebbero facilmente rivelato l'omicida, se lo conoscevano: e poteva essere molto raro il caso, che non trapelasse sull'accaduto qualche voce o indizio.
Oppure questo si faceva per incutere terrore e riprovazione per l'omicidio. Infatti l'uccisione di una vitella, che è un animale utile e pieno di forza, specialmente prima di essere stata aggiogata, stava a indicare che chiunque avesse commesso un omicidio, anche se utile e forte, doveva essere ucciso; e ucciso con una morte crudele, come indicava il fracassamento del capo; e doveva essere escluso dall'umano consorzio come vile ed ignobile, il che era indicato dal fatto che la vitella uccisa veniva abbandonata alla putrefazione in un luogo incolto.
In senso mistico la vitella di branco sta a indicare la carne di Cristo; la quale non ha portato il giogo, perché non fece peccato; e non arò la terra, cioè non conobbe la macchia della ribellione. E il fatto che veniva uccisa in una valle incolta stava a indicare la morte di Cristo così misconosciuta; per mezzo della quale sono state purgate tutte le colpe, e il diavolo è stato riconosciuto come responsabile dell'uccisione dell'uomo.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > I precetti giudiziali in particolare > Se i precetti giudiziali relativi agli stranieri fossero ragionevoli


Prima pars secundae partis
Quaestio 105
Articulus 3

[38214] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 1
Ad tertium sic proceditur. Videtur quod iudicialia praecepta non sint convenienter tradita quantum ad extraneos. Dicit enim Petrus, Act. X, in veritate comperi quoniam non est acceptor personarum Deus; sed in omni gente qui timet Deum et operatur iustitiam, acceptus est illi. Sed illi qui sunt Deo accepti, non sunt ab Ecclesia Dei excludendi. Inconvenienter igitur mandatur Deut. XXIII, quod Ammonites et Moabites, etiam post decimam generationem, non intrabunt Ecclesiam domini in aeternum; e contrario autem ibidem praecipitur de quibusdam gentibus, non abominaberis Idumaeum, quia frater tuus est; nec Aegyptium, quia advena fuisti in terra eius.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 105
Articolo 3

[38214] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 1
SEMBRA che i precetti giudiziali relativi agli stranieri non fossero ragionevoli. Infatti:
1. S. Pietro ha affermato: "È proprio vero che Dio non fa distinzione di persone; ma che tra qualunque gente, chi lo teme e pratica la giustizia gli è accetto". Ora, quelli che sono accetti a Dio non si devono escludere dalla comunità di Dio. Perciò non è giusto quanto dispone il Deuteronomio, che cioè "gli ammoniti e i moabiti non entreranno mai nella comunità del Signore, nemmeno dopo la decima generazione"; mentre più sotto si dice a proposito di altri gentili: "Non riterrai abominevole l'idumeo, poiché è tuo fratello; né l'egiziano, poiché abitasti come forestiero nella sua terra".

[38215] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 2
Praeterea, ea quae non sunt in potestate nostra, non merentur aliquam poenam. Sed quod homo sit eunuchus, vel ex scorto natus, non est in potestate eius. Ergo inconvenienter mandatur Deut. XXIII, quod eunuchus, et ex scorto natus, non ingrediatur Ecclesiam domini.

 

[38215] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 2
2. Un fatto di cui non si è responsabili non merita nessuna pena. Ora, nessuno è responsabile di esser nato eunuco, o da una prostituta. Perciò è irragionevole il precetto: "L'eunuco e il bastardo nato dal meretricio non entrerà nella comunità del Signore".

[38216] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 3
Praeterea, lex vetus misericorditer mandavit ut advenae non affligantur, dicitur enim Exod. XXII, advenam non contristabis, neque affliges eum, advenae enim et ipsi fuistis in terra Aegypti; et XXIII, peregrino molestus non eris, scitis enim advenarum animas, quia et ipsi peregrini fuistis in terra Aegypti. Sed ad afflictionem alicuius pertinet quod usuris opprimatur. Inconvenienter igitur lex permisit, Deut. XXIII, ut alienis ad usuram pecuniam mutuarent.

 

[38216] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 3
3. Misericordiosamente l'antica legge comandava di non contristare i forestieri; nell'Esodo infatti si legge: "Non opprimere il forestiero e non l'affliggere: anche voi infatti foste forestieri nella terra d'Egitto"; e ancora: "Non darai molestia al forestiero: voi infatti conoscete il suo stato d'animo, perché foste voi pure forestieri in Egitto". Ora, opprimere uno con l'usura è un modo di molestarlo. Dunque la legge non fece bene a permettere agli ebrei di prestare denaro ad usura agli stranieri.

[38217] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 4
Praeterea, multo magis appropinquant nobis homines quam arbores. Sed his quae sunt nobis magis propinqua, magis debemus affectum et effectum dilectionis impendere; secundum illud Eccli. XIII, omne animal diligit simile sibi, sic et omnis homo proximum sibi. Inconvenienter igitur dominus, Deut. XX, mandavit quod de civitatibus hostium captis omnes interficerent, et tamen arbores fructiferas non succiderent.

 

[38217] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 4
4. Sono più vicini a noi gli uomini che gli alberi. Ma a quelli che sono più vicini dobbiamo mostrare un affetto e un amore più grande; secondo le parole dell'Ecclesiastico: "Ogni animale ama il suo simile: così come ogni uomo il suo vicino". Dunque non si giustifica il comando del Signore di sterminare tutti nelle città prese ai nemici, e di non tagliare invece gli alberi da frutto.

[38218] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 5
Praeterea, bonum commune secundum virtutem est bono privato praeferendum ab unoquoque. Sed in bello quod committitur contra hostes, quaeritur bonum commune. Inconvenienter igitur mandatur Deut. XX, quod, imminente proelio, aliqui domum remittantur, puta qui aedificavit domum novam, qui plantavit vineam, vel qui despondit uxorem.

 

[38218] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 5
5. Ognuno deve onestamente preferire il bene comune al bene privato. Ma nella guerra contro i nemici si cerca il bene comune. Perciò non è ragionevole il comando della Scrittura di rimandare alcuni a casa, nell'imminenza della battaglia, p. es., chi aveva fabbricato una casa nuova, piantato una vigna, o preso moglie.

[38219] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 6
Praeterea, ex culpa non debet quis commodum reportare. Sed quod homo sit formidolosus et corde pavido, culpabile est, contrariatur enim virtuti fortitudinis. Inconvenienter igitur a labore proelii excusabantur formidolosi et pavidum cor habentes.

 

[38219] Iª-IIae q. 105 a. 3 arg. 6
6. Da una colpa nessuno deve riportare dei vantaggi. Ora, che un uomo sia pauroso è cosa colpevole: infatti contrasta con la virtù della fortezza. Perciò non era ragionevole che codesti paurosi venissero esonerati dai pericoli della guerra.

[38220] Iª-IIae q. 105 a. 3 s. c.
Sed contra est quod sapientia divina dicit, Prov. VIII, recti sunt omnes sermones mei, non est in eis pravum quid neque perversum.

 

[38220] Iª-IIae q. 105 a. 3 s. c.
IN CONTRARIO: Così di se stessa parla la divina Sapienza: "Tutti i miei discorsi son giusti, in essi non v'è nulla di pravo, né di perverso".

[38221] Iª-IIae q. 105 a. 3 co.
Respondeo dicendum quod cum extraneis potest esse hominum conversatio dupliciter, uno modo, pacifice; alio modo, hostiliter. Et quantum ad utrumque modum ordinandum, lex convenientia praecepta continebat. Tripliciter enim offerebatur Iudaeis occasio ut cum extraneis pacifice communicarent. Primo quidem, quando extranei per terram eorum transitum faciebant quasi peregrini. Alio modo, quando in terram eorum adveniebant ad inhabitandum sicut advenae. Et quantum ad utrumque, lex misericordiae praecepta proposuit, nam Exod. XXII dicitur, advenam non contristabis; et XXIII dicitur, peregrino molestus non eris. Tertio vero, quando aliqui extranei totaliter in eorum consortium et ritum admitti volebant. Et in his quidam ordo attendebatur. Non enim statim recipiebantur quasi cives, sicut etiam apud quosdam gentilium statutum erat ut non reputarentur cives nisi qui ex avo, vel abavo, cives existerent, ut philosophus dicit, in III Polit. Et hoc ideo quia, si statim extranei advenientes reciperentur ad tractandum ea quae sunt populi, possent multa pericula contingere; dum extranei, non habentes adhuc amorem firmatum ad bonum publicum, aliqua contra populum attentarent. Et ideo lex statuit ut de quibusdam gentibus habentibus aliquam affinitatem ad Iudaeos, scilicet de Aegyptiis, apud quos nati fuerant et nutriti, et de Idumaeis, filiis Esau fratris Iacob, in tertia generatione reciperentur in consortium populi; quidam vero, quia hostiliter se ad eos habuerant, sicut Ammonitae et Moabitae, nunquam in consortium populi admitterentur; Amalecitae autem, qui magis eis fuerant adversati, et cum eis nullum cognationis habebant consortium, quasi hostes perpetui haberentur; dicitur enim Exod. XVII, bellum Dei erit contra Amalec a generatione in generationem. Similiter etiam quantum ad hostilem communicationem cum extraneis, lex convenientia praecepta tradidit. Nam primo quidem, instituit ut bellum iuste iniretur, mandatur enim Deut. XX, quod quando accederent ad expugnandum civitatem, offerrent ei primum pacem. Secundo, instituit ut fortiter bellum susceptum exequerentur, habentes de Deo fiduciam. Et ad hoc melius observandum, instituit quod, imminente proelio, sacerdos eos confortaret, promittendo auxilium Dei. Tertio, mandavit ut impedimenta proelii removerentur, remittendo quosdam ad domum, qui possent impedimenta praestare. Quarto, instituit ut victoria moderate uterentur, parcendo mulieribus et parvulis, et etiam ligna fructifera regionis non incidendo.

 

[38221] Iª-IIae q. 105 a. 3 co.
RISPONDO: Con gli stranieri ci possono essere due tipi di rapporti: l'uno di pace, l'altro di guerra. E rispetto all'uno e all'altro la legge conteneva giusti precetti. Infatti gli ebrei avevano tre occasioni per comunicare in modo pacifico con gli stranieri. Primo, quando gli stranieri passavano per il loro territorio come viandanti. Secondo, quando venivano ad abitare nella loro terra come forestieri. E sia nell'un caso come nell'altro la legge impose precetti di misericordia; infatti nell'Esodo si dice: "Non affliggere lo straniero"; e ancora: "Non darai molestia al forestiero". - Terzo, quando degli stranieri volevano passare totalmente nella loro collettività e nel loro rito. In tal caso si procedeva con un certo ordine. Infatti non si ricevevano subito come compatrioti: del resto anche presso alcuni gentili era stabilito, come riferisce il Filosofo, che non venissero considerati cittadini, se non quelli che lo fossero stati a cominciare dal nonno, o dal bisnonno. E questo perché, ammettendo degli stranieri a trattare i negozi della nazione, potevano sorgere molti pericoli; poiché gli stranieri, non avendo ancora un amore ben consolidato al bene pubblico, avrebbero potuto attentare contro la nazione. Ecco perché la legge stabiliva che si potessero ricevere nella convivenza del popolo alla terza generazione alcuni dei gentili che avevano una certa affinità con gli ebrei: cioè gli egiziani, presso i quali gli ebrei erano nati e cresciuti, e gli idumei, figli di Esaù fratello di Giacobbe. Invece alcuni, come gli ammoniti e i moabiti, non potevano essere mai accolti, perché li avevano trattati in maniera ostile. Gli amaleciti, poi, che più li avevano avversati, e con i quali non avevano nessun contatto di parentela, erano considerati come nemici perpetui; infatti nell'Esodo si legge: "La guerra di Dio sarà contro Amalec, di generazione in generazione".
Allo stesso modo la legge stabiliva ragionevoli precetti riguardo ai rapporti di guerra con gli stranieri. Infatti prima di tutto stabiliva che la guerra si facesse per giusti motivi: nel Deuteronomio, p. es., si comanda che quando si accingevano ad espugnare una città, da prima le offrissero la pace. - Secondo, stabiliva che conducessero la guerra con coraggio, riponendo la loro fiducia in Dio. E perché tale precetto fosse meglio osservato, stabiliva che nell'imminenza della battaglia un sacerdote li incoraggiasse, promettendo l'aiuto del Signore. - Terzo, ordinava di togliere ogni ostacolo al combattimento, rimandando a casa certuni che potevano essere d'impaccio. - Quarto, ordinava che usassero con moderazione della vittoria, risparmiando le donne e i bambini, nonché gli alberi fruttiferi della regione.

[38222] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod homines nullius gentis exclusit lex a cultu Dei et ab his quae pertinent ad animae salutem, dicitur enim Exod. XII, si quis peregrinorum in vestram voluerit transire coloniam, et facere phase domini; circumcidetur prius omne masculinum eius, et tunc rite celebrabit, eritque simul sicut indigena terrae. Sed in temporalibus, quantum ad ea quae pertinebant ad communitatem populi, non statim quilibet admittebatur, ratione supra dicta, sed quidam in tertia generatione, scilicet Aegyptii et Idumaei; alii vero perpetuo excludebantur, in detestationem culpae praeteritae, sicut Moabitae et Ammonitae et Amalecitae. Sicut enim punitur unus homo propter peccatum quod commisit, ut alii videntes timeant et peccare desistant; ita etiam propter aliquod peccatum gens vel civitas potest puniri, ut alii a simili peccato abstineant. Poterat tamen dispensative aliquis in collegium populi admitti propter aliquem virtutis actum, sicut Iudith XIV dicitur quod Achior, dux filiorum Ammon, appositus est ad populum Israel, et omnis successio generis eius. Et similiter Ruth Moabitis, quae mulier virtutis erat. Licet possit dici quod illa prohibitio extendebatur ad viros, non ad mulieres, quibus non competit simpliciter esse cives.

 

[38222] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. La legge non escludeva dal culto di Dio, e da ciò che serve alla salvezza dell'anima, gli uomini di nessuna nazione; infatti nella Scrittura si dice; "Se qualche forestiero vorrà associarsi a voi, e fare la Pasqua del Signore, sia prima circonciso ogni suo maschio, e allora si accosterà per celebrarla, e sarà come un nativo del paese". Invece nelle cose temporali, rispetto a ciò che formava la convivenza civile del popolo, non veniva subito ammesso chiunque, per il motivo sopra indicato: ma alcuni vi erano ammessi alla terza generazione, come gli egiziani e gli idumei; altri erano esclusi in perpetuo, a riprovazione di una colpa passata, come i moabiti, gli ammoniti e gli amaleciti. Infatti, come una persona singola è punita per il peccato da lei commesso, perché gli altri si astengano dal peccare; così per qualche speciale peccato può essere punita una nazione o una città, perché altri popoli si astengano da una simile colpa.
Tuttavia qualcuno poteva essere ammesso nella civile convivenza del popolo con una dispensa, per qualche atto particolare di virtù: si legge infatti nel libro di Giuditta, che Achior, comandante degli Ammoniti, "fu aggregato al popolo d'Israele, egli e tutta la discendenza della sua stirpe". - Così avvenne per la moabita Rut, che era "una donna virtuosa". Sebbene si possa rispondere che codesta proibizione si estendeva ai soli uomini, non alle donne, che non hanno pieno diritto di cittadinanza.

[38223] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 2
Ad secundum dicendum quod, sicut philosophus dicit, in III Polit., dupliciter aliquis dicitur esse civis, uno modo, simpliciter; et alio modo, secundum quid. Simpliciter quidem civis est qui potest agere ea quae sunt civium, puta dare consilium vel iudicium in populo. Secundum quid autem civis dici potest quicumque civitatem inhabitat, etiam viles personae et pueri et senes, qui non sunt idonei ad hoc quod habeant potestatem in his quae pertinent ad commune. Ideo ergo spurii, propter vilitatem originis, excludebantur ab Ecclesia, idest a collegio populi, usque ad decimam generationem. Et similiter eunuchi, quibus non poterat competere honor qui patribus debebatur, et praecipue in populo Iudaeorum, in quo Dei cultus conservabatur per carnis generationem, nam etiam apud gentiles, qui multos filios genuerant, aliquo insigni honore donabantur, sicut philosophus dicit, in II Polit. Tamen quantum ad ea quae ad gratiam Dei pertinent, eunuchi ab aliis non separabantur, sicut nec advenae, ut dictum est, dicitur enim Isaiae LVI, non dicat filius advenae qui adhaeret domino, dicens, separatione dividet me dominus a populo suo. Et non dicat eunuchus, ecce ego lignum aridum.

 

[38223] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 2
2. Come insegna il Filosofo si può essere cittadini (di uno stato) in due maniere: primo, in senso pieno e assoluto; secondo, in senso relativo. È cittadino in senso pieno chi ha la facoltà di compiere le funzioni dei cittadini; e cioè di partecipare ai consigli e ai giudizi del popolo. È invece cittadino in senso relativo chiunque abita in uno stato, anche le persone vili, nonché i bambini e i vecchi, che non sono in grado di trattare le cose che interessano la comunità. Ecco perché i bastardi, per la bassezza della loro origine, venivano esclusi "dalla chiesa", cioè dalla comunità del popolo, fino alla decima generazione. Così pure venivano esclusi gli eunuchi, che non potevano aspirare all'onore della paternità, molto sentito nel popolo ebreo, in cui il culto di Dio veniva conservato mediante la generazione. Del resto anche presso i pagani, come riferisce il Filosofo, coloro che avevano generato molti figli erano tenuti in grande onore. - Tuttavia rispetto ai doni della grazia gli eunuchi, al pari dei forestieri, non erano da meno degli altri, come abbiamo già notato. Infatti in Isaia si legge: "Il figlio dello straniero che sta unito al Signore non dica: "Il Signore mi terrà separato dal popolo". E l'eunuco non dica: "Ecco che io sono un legno secco"".

[38224] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 3
Ad tertium dicendum quod accipere usuras ab alienis non erat secundum intentionem legis, sed ex quadam permissione, propter pronitatem Iudaeorum ad avaritiam; et ut magis pacifice se haberent ad extraneos, a quibus lucrabantur.

 

[38224] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 3
3. Non era secondo l'intenzione della legge che gli ebrei esercitassero l'usura sugli stranieri; ma ciò fu dovuto a una concessione, sia per la tendenza degli ebrei all'avarizia, sia perché fossero più benevoli verso gli stranieri, sui quali si arricchivano.

[38225] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 4
Ad quartum dicendum quod circa civitates hostium quaedam distinctio adhibebatur. Quaedam enim erant remotae, non de numero illarum urbium quae eis erant repromissae, et in talibus urbibus expugnatis occidebantur masculi, qui pugnaverant contra populum Dei; mulieribus autem et infantibus parcebatur. Sed in civitatibus vicinis, quae erant eis repromissae omnes mandabantur interfici, propter iniquitates eorum priores, ad quas puniendas dominus populum Israel quasi divinae iustitiae executorem mittebat, dicitur enim Deut. IX, quia illae egerunt impie, introeunte te deletae sunt. Ligna autem fructifera mandabantur reservari propter utilitatem ipsius populi, cuius ditioni civitas et eius territorium erat subiiciendum.

 

[38225] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 4
4. A proposito delle città nemiche si faceva la distinzione seguente. Alcune erano lontane, e non facevan parte di quelle promesse: e quando queste venivano espugnate si uccidevano tutti i maschi, i quali avevano combattuto contro il popolo di Dio; mentre si risparmiavano le donne, e i bambini. Invece nelle città vicine, che erano state loro promesse, c'era il comando di uccidere tutti, per le iniquità in esse compiute in precedenza, in punizione delle quali il Signore aveva inviato il popolo d'Israele come esecutore della sua giustizia. Infatti nel Deuteronomio si legge: "Perché esse avevano operato empiamente, sono state distrutte al tuo arrivo". Era poi comandato di risparmiare gli alberi fruttiferi per utilità del popolo stesso, al quale veniva ceduta la città col suo territorio.

[38226] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 5
Ad quintum dicendum quod novus aedificator domus, aut plantator vineae, vel desponsator uxoris, excludebatur a proelio propter duo. Primo quidem, quia ea quae homo de novo habet, vel statim paratus est ad habendum, magis solet amare, et per consequens eorum amissionem timere. Unde probabile erat quod ex tali amore magis mortem timerent, et sic minus fortes essent ad pugnandum. Secundo quia, sicut philosophus dicit, in II Physic., infortunium videtur quando aliquis appropinquat ad aliquod bonum habendum, si postea impediatur ab illo. Et ideo ne propinqui remanentes magis contristarentur de morte talium, qui bonis sibi paratis potiti non fuerunt; et etiam populus, considerans hoc, horreret; huiusmodi homines a mortis periculo sunt sequestrati per subtractionem a proelio.

 

[38226] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 5
5. Per due motivi veniva allontanato dalla battaglia chi da poco si era costruito la casa, o aveva piantato la vigna, o si era sposato. Primo, perché l'uomo è portato ad amare maggiormente quanto possiede da poco, o che è sul punto di possedere, e quindi a temerne la perdita. Perciò era probabile che costoro per tale amore temessero troppo la morte, e quindi fossero meno coraggiosi nel combattere. - Secondo, perché, come dice il Filosofo, "si presenta come una disgrazia il fatto che uno, dopo essersi avvicinato al possesso di una cosa, venga impedito di raggiungerla". Perciò, affinché i parenti sopravvissuti non si rattristassero troppo della morte dei congiunti, che non avevano potuto godere di quei beni che erano stati preparati per loro, e anche perché il popolo non provasse orrore a codesta considerazione, tali uomini venivano preservati dal pericolo della morte, allontanandoli dalla battaglia.

[38227] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 6
Ad sextum dicendum quod timidi remittebantur ad domum, non ut ipsi ex hoc commodum consequerentur; sed ne populus ex eorum praesentia incommodum consequeretur, dum per eorum timorem et fugam etiam alii ad timendum et fugiendum provocarentur.

 

[38227] Iª-IIae q. 105 a. 3 ad 6
6. I paurosi venivano rimandati a casa, non per un loro vantaggio; ma perché il popolo non riportasse uno svantaggio per la loro presenza, provocando essi anche gli altri a temere e a fuggire, con il loro timore e con la loro fuga.




Seconda parte > Gli atti umani in generale > La legge > I precetti giudiziali in particolare > Se l'antica legge abbia dato buoni precetti riguardo alle persone di famiglia


Prima pars secundae partis
Quaestio 105
Articulus 4

[38228] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 1
Ad quartum sic proceditur. Videtur quod inconvenienter lex vetus praecepta ediderit circa personas domesticas. Servus enim id quod est, domini est, ut philosophus dicit, in I Polit. Sed id quod est alicuius, perpetuo eius esse debet. Ergo inconvenienter lex mandavit Exod. XXI, quod servi septimo anno liberi abscederent.

 
Prima parte della seconda parte
Questione 105
Articolo 4

[38228] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 1
SEMBRA che l'antica legge non abbia dato buoni precetti riguardo alle persone di famiglia. Infatti:
1. Come dice il Filosofo, "lo schiavo è del padrone in tutto ciò che è". Ma chi appartiene così a un altro, deve appartenergli in perpetuo. Perciò non è giusto il comando della legge, che gli schiavi andassero liberi nel settimo anno.

[38229] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 2
Praeterea, sicut animal aliquod, ut asinus aut bos, est possessio domini, ita etiam servus. Sed de animalibus praecipitur Deut. XXII, quod restituantur dominis suis, si errare inveniantur. Inconvenienter ergo mandatur Deut. XXIII, non tradas servum domino suo, qui ad te confugerit.

 

[38229] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 2
2. Uno schiavo è proprietà di un padrone, come l'asino e il bove. Ora, la Scrittura comanda di riportare al suo padrone gli animali fuggitivi. Dunque non è ragionevole questo precetto del Deuteronomio: "Non consegnerai al suo padrone lo schiavo che si sia rifugiato presso di te".

[38230] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 3
Praeterea, lex divina debet magis ad misericordiam provocare quam etiam lex humana. Sed secundum leges humanas graviter puniuntur qui nimis aspere affligunt servos aut ancillas. Asperrima autem videtur esse afflictio ex qua sequitur mors. Inconvenienter igitur statuitur Exod. XXI, quod qui percusserit servum suum vel ancillam virga, si uno die supervixerit, non subiacebit poenae, quia pecunia illius est.

 

[38230] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 3
3. La legge divina, più ancora della legge umana, deve educare alla misericordia. Ma secondo le leggi umane sono puniti gravemente coloro che castigano con troppa durezza gli schiavi o le schiave. Ora, il castigo più duro sembra essere quello da cui segue la morte. Perciò non è giusto, come si dice nell'Esodo, che "chi batterà con la verga lo schiavo o la schiava..., se sopravviveranno un giorno, non subirà pena, perché è denaro suo".

[38231] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 4
Praeterea, alius est principatus domini ad servum, et patris ad filium, ut dicitur in I et III Polit. Sed hoc ad principatum domini ad servum pertinet, ut aliquis servum vel ancillam vendere possit. Inconvenienter igitur lex permisit quod aliquis venderet filiam suam in famulam vel ancillam.

 

[38231] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 4
4. Come Aristotele insegna, il dominio del padrone sullo schiavo è diverso da quello del padre sul figlio. Ora, il (solo) dominio sugli schiavi implica il potere di venderli. Perciò la legge non fece bene a permettere che uno potesse vendere sua figlia come serva, o schiava.

[38232] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 5
Praeterea, pater habet sui filii potestatem. Sed eius est punire excessus, qui habet potestatem super peccantem. Inconvenienter igitur mandatur Deut. XXI, quod pater ducat filium ad seniores civitatis puniendum.

 

[38232] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 5
5. Il padre ha il figlio in suo potere. Ora, punire gli abusi spetta a chi ha il potere su chi sbaglia. Perciò non è giusta la prescrizione del Deuteronomio, di portare il proprio figlio dinanzi agli anziani della città, per farlo punire.

[38233] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 6
Praeterea, dominus prohibuit, Deut. VII, ut cum alienigenis non sociarent coniugia; et coniuncta etiam separarentur, ut patet I Esdrae X. Inconvenienter igitur Deut. XXI conceditur eis ut captivas alienigenarum ducere possint uxores.

 

[38233] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 6
6. Il Signore proibiva che si facessero matrimoni con gli stranieri, e si vede in Esdra 10 che furono rotti quelli contratti. Quindi non è ragionevole la concessione fatta nel Deuteronomio di poter sposare donne straniere.

[38234] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 7
Praeterea, dominus in uxoribus ducendis quosdam consanguinitatis et affinitatis gradus praecepit esse vitandos, ut patet Lev. XVIII. Inconvenienter igitur mandatur Deut. XXV, quod si aliquis esset mortuus absque liberis, uxorem ipsius frater eius acciperet.

 

[38234] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 7
7. Il Signore aveva stabilito, nel Levitico, che nei matrimoni si evitassero certi gradi di consanguineità e di affinità. Perciò è ingiustificabile il comando, riportato dal Deuteronomio, che se uno fosse morto senza figli, suo fratello ne prendesse la moglie.

[38235] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 8
Praeterea, inter virum et uxorem, sicut est maxima familiaritas, ita debet esse firmissima fides. Sed hoc non potest esse, si matrimonium dissolubile fuerit. Inconvenienter igitur dominus permisit, Deut. XXIV, quod aliquis posset uxorem dimittere, scripto libello repudii; et quod etiam ulterius eam recuperare non posset.

 

[38235] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 8
8. Tra marito e moglie deve esserci la più stabile fedeltà, come c'è la più grande familiarità. Ma ciò è impossibile, se il matrimonio può sciogliersi. Perciò non si giustifica il permesso dato dal Signore di poter rimandare la moglie, dopo aver compilato il libello del ripudio; e l'ordine di non poterla più riavere.

[38236] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 9
Praeterea, sicut uxor potest frangere fidem marito, ita etiam servus domino, et filius patri. Sed ad investigandam iniuriam servi in dominum, vel filii in patrem, non est institutum in lege aliquod sacrificium. Superflue igitur videtur institui sacrificium zelotypiae ad investigandum uxoris adulterium, Num. V. Sic igitur inconvenienter videntur esse tradita in lege praecepta iudicialia circa personas domesticas.

 

[38236] Iª-IIae q. 105 a. 4 arg. 9
9. Come la moglie può mancare di fedeltà al marito, così può mancare lo schiavo rispetto al padrone, e il figlio verso il padre. Ma per scoprire il tradimento dello schiavo verso il padrone, o del figlio verso il padre, la legge non stabiliva nessun sacrificio. Quindi sembra superfluo il sacrificio di gelosia, istituito per scoprire l'adulterio delle mogli. Perciò sembra che l'antica legge non abbia dato buoni precetti giudiziali riguardo alle persone di famiglia.

[38237] Iª-IIae q. 105 a. 4 s. c.
Sed contra est quod dicitur in Psalmo XVIII, iudicia domini vera, iustificata in semetipsa.

 

[38237] Iª-IIae q. 105 a. 4 s. c.
IN CONTRARIO: Sta scritto nei Salmi: "I giudizi del Signore son veraci, giustificati in se stessi".

[38238] Iª-IIae q. 105 a. 4 co.
Respondeo dicendum quod communio domesticarum personarum ad invicem, ut philosophus dicit, in I Polit., est secundum quotidianos actus qui ordinantur ad necessitatem vitae. Vita autem hominis conservatur dupliciter. Uno modo, quantum ad individuum, prout scilicet homo idem numero vivit, et ad talem vitae conservationem opitulantur homini exteriora bona, ex quibus homo habet victum et vestitum et alia huiusmodi necessaria vitae; in quibus administrandis indiget homo servis. Alio modo conservatur vita hominis secundum speciem per generationem, ad quam indiget homo uxore, ut ex ea generet filium. Sic igitur in domestica communione sunt tres combinationes, scilicet domini ad servum, viri ad uxorem, patris ad filium. Et quantum ad omnia ista lex vetus convenientia praecepta tradidit. Nam quantum ad servos, instituit ut modeste tractarentur et quantum ad labores, ne scilicet immoderatis laboribus affligerentur, unde Deut. V, dominus mandavit ut in die sabbati requiesceret servus et ancilla tua sicut et tu, et iterum quantum ad poenas infligendas, imposuit enim poenam mutilatoribus servorum ut dimitterent eos liberos, sicut habetur Exod. XXI. Et simile etiam statuit in ancilla quam in uxorem aliquis duxerit. Statuit etiam specialiter circa servos qui erant ex populo, ut septimo anno liberi egrederentur cum omnibus quae apportaverant, etiam vestimentis, ut habetur Exod. XXI. Mandatur etiam insuper Deut. XV, ut ei detur viaticum. Circa uxores vero, statuitur in lege quantum ad uxores ducendas. Ut scilicet ducant uxores suae tribus, sicut habetur Num. ult., et hoc ideo, ne sortes tribuum confundantur. Et quod aliquis in uxorem ducat uxorem fratris defuncti sine liberis, ut habetur Deut. XXV, et hoc ideo, ut ille qui non potuit habere successores secundum carnis originem, saltem habeat per quandam adoptionem, et sic non totaliter memoria defuncti deleretur. Prohibuit etiam quasdam personas ne in coniugium ducerentur, scilicet alienigenas, propter periculum seductionis; et propinquas, propter reverentiam naturalem quae eis debetur. Statuit etiam qualiter uxores iam ductae tractari deberent. Ut scilicet non leviter infamarentur, unde mandatur puniri ille qui falso crimen imponit uxori, ut habetur Deut. XXII. Et quod etiam propter uxoris odium filius detrimentum non pateretur, ut habetur Deut. XXI. Et etiam quod, propter odium uxorem non affligeret, sed potius, scripto libello, eam dimitteret, ut patet Deut. XXIV. Et ut etiam maior dilectio inter coniuges a principio contrahatur, praecipitur quod, cum aliquis nuper uxorem acceperit, nihil ei publicae necessitatis iniungatur, ut libere possit laetari cum uxore sua. Circa filios autem, instituit ut patres eis disciplinam adhiberent, instruendo eos in fide, unde habetur Exod. XII, cum dixerint vobis filii vestri, quae est ista religio? Dicetis eis, victima transitus domini est. Et quod etiam instruerent eos in moribus, unde dicitur Deut. XXI, quod patres dicere debent, monita nostra audire contemnit, commessationibus vacat et luxuriae atque conviviis.

 

[38238] Iª-IIae q. 105 a. 4 co.
RISPONDO: La convivenza delle persone di famiglia, come nota il Filosofo, è basata sulle azioni quotidiane ordinate ad assicurare il necessario alla vita. Ora, la vita umana si conserva in due maniere. Primo, nell'individuo, cioè in quanto vive l'uomo singolo: e per conservare codesta vita l'uomo fa uso dei beni esterni, dai quali ricava il vitto, il vestito e altre cose del genere necessarie alla vita; e per curare codesti beni l'uomo può aver bisogno di servi. Secondo, la vita umana si conserva nella specie mediante la generazione, per la quale l'uomo ha bisogno della moglie, da cui genera i figli. Perciò nella vita familiare possono esserci tre specie di rapporti: padrone e schiavo, marito e moglie, padre e figlio. E rispetto a tutti questi rapporti l'antica legge ha dato opportuni precetti.
Infatti rispetto agli schiavi stabiliva che venissero trattati con bontà e quindi che non fossero oppressi col lavoro eccessivo. Infatti il Signore comandava: nel giorno di sabato "riposi come te il tuo schiavo e la tua schiava". Lo stesso si dica per i castighi; poiché impose come punizione, a chi avesse mutilato i propri schiavi, di rimandarli liberi. La stessa cosa comandava per la schiava che uno avesse preso per moglie. - Per gli schiavi ebrei poi stabiliva in particolare che al settimo anno tornassero liberi, con tutte le cose che avevano portato con sé, e con le loro vesti. Inoltre era prescritto di dar loro il necessario per il viaggio.
Rispetto alle mogli la legge stabiliva (prima di tutto) delle norme relative alla loro scelta. E cioè che si prendessero mogli della propria tribù: perché i lotti assegnati alle varie tribù non si mescolassero. Inoltre comandava di sposare la moglie del proprio fratello morto senza prole: e questo perché chi non aveva avuto dei posteri per generazione carnale, li avesse almeno per una specie di adozione, e quindi non venisse del tutto cancellato il ricordo del defunto. Proibiva inoltre di sposare determinate persone, e cioè: gente straniera, per il pericolo di lasciarsi sedurre; e parenti stretti, per il rispetto naturale ad essi dovuto. - Stabiliva poi come dovevano essere trattate le mogli che avevano sposato. Cioè che non s'infamassero con leggerezza: e quindi la legge comandava di punire chi avesse accusato falsamente di un delitto la propria moglie. Stabiliva inoltre che per odio verso una moglie non si potessero pregiudicare i diritti del figlio. E ordinava di non vessare per odio la moglie, ma di lasciarla, dandole il libello del ripudio. E per fomentare da principio un amore più forte tra i coniugi, la legge stabiliva che quando uno si era sposato da poco, non gli venisse imposto nessun onere per le necessità pubbliche, perché potesse stare contento con sua moglie.
Finalmente riguardo ai figli la legge stabiliva che il padre li educasse, istruendoli nella fede. Infatti nell'Esodo si legge: "Quando i vostri figli vi diranno: "Che cos'è questa cerimonia?", direte loro: "È il sacrificio per il passaggio del Signore"". E che li istruisse nei buoni costumi; poiché sta scritto nel Deuteronomio che i genitori devono dire (agli anziani della città): "Questo nostro figlio è testardo e ribelle e non ascolta la nostra voce; è vizioso e bevitore".

[38239] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod, quia filii Israel erant a domino de servitute liberati, et per hoc divinae servituti addicti, noluit dominus ut in perpetuum servi essent. Unde dicitur Lev. XXV, si paupertate compulsus vendiderit se tibi frater tuus, non eum opprimes servitute famulorum, sed quasi mercenarius et colonus erit. Mei enim sunt servi, et ego eduxi eos de terra Aegypti, non veneant conditione servorum. Et ideo, quia simpliciter servi non erant, sed secundum quid, finito tempore, dimittebantur liberi.

 

[38239] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. I figli d'Israele erano stati liberati dalla schiavitù dal Signore, e quindi chiamati al servizio di Dio; perciò il Signore non volle che divenissero schiavi in perpetuo. Nel Levitico infatti si legge: "Se stretto dalla povertà un tuo fratello ti si sarà venduto, non l'aggravare d'un servizio da schiavi, ma sia per te come un uomo preso a giornata, o un colono. Perché sono miei servi, e li cavai dalla terra d'Egitto: non siano dunque venduti alla maniera di schiavi". Ecco perché essi, non essendo schiavi in senso assoluto, ma relativo, finito quel dato tempo tornavano liberi.

[38240] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 2
Ad secundum dicendum quod mandatum illud intelligitur de servo qui a domino quaeritur ad occidendum, vel ad aliquod peccati ministerium.

 

[38240] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 2
2. Quel precetto vale per lo schiavo che il padrone ricercava per ucciderlo, o per compiere qualche misfatto.

[38241] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 3
Ad tertium dicendum quod circa laesiones servis illatas, lex considerasse videtur utrum sit certa vel incerta. Si enim laesio certa esset, lex poenam adhibuit, pro mutilatione quidem, amissionem servi qui mandabatur libertati donandus; pro morte autem, homicidii poenam, cum servus in manu domini verberantis moreretur. Si vero laesio non esset certa, sed aliquam apparentiam haberet, lex nullam poenam infligebat in proprio servo, puta cum percussus servus non statim moriebatur, sed post aliquos dies. Incertum enim erat utrum ex percussione mortuus esset. Quia si percussisset liberum hominem, ita tamen quod statim non moreretur, sed super baculum suum ambularet, non erat homicidii reus qui percusserat, etiam si postea moreretur. Tenebatur tamen ad impensas solvendas quas percussus in medicos fecerat. Sed hoc in servo proprio locum non habebat, quia quidquid servus habebat, et etiam ipsa persona servi, erat quaedam possessio domini. Et ideo pro causa assignatur quare non subiaceat poenae pecuniariae, quia pecunia illius est.

 

[38241] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 3
3. Rispetto alle lesioni provocate negli schiavi, sembra che la legge intendesse procedere a un accertamento. Infatti, se la lesione fosse stata certa, la legge stabiliva una pena: e cioè la perdita dello schiavo che doveva essere rimandato libero, se si trattava di una mutilazione; e la pena capitale per l'uccisione, se lo schiavo fosse morto fra le mani del padrone che lo picchiava. - Se invece la lesione non era sicura, ma aveva una certa apparenza, trattandosi del proprio schiavo, la legge non imponeva nessuna pena: quando, p. es., lo schiavo percosso non moriva subito, ma dopo alcuni giorni. Perché appunto non era certo che fosse morto per le percosse. Infatti, se uno avesse percosso un uomo libero, il quale non fosse morto subito, ma avesse potuto camminare ancora col suo bastone, anche se in seguito fosse morto, il percussore non era reo di omicidio. Tuttavia era tenuto a rifondere il denaro che quello aveva speso per curarsi. Questo invece non avveniva trattandosi del proprio schiavo: poiché quanto lo schiavo possedeva, e la stessa sua persona apparteneva al padrone. È perciò ricordato il motivo per cui veniva esonerato dalla pena pecuniaria: "perché è denaro suo".

[38242] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 4
Ad quartum dicendum quod, sicut dictum est, nullus Iudaeus poterat possidere Iudaeum quasi simpliciter servum; sed erat servus secundum quid, quasi mercenarius, usque ad tempus. Et per hunc modum permittebat lex quod, paupertate cogente, aliquis filium aut filiam venderet. Et hoc etiam verba ipsius legis ostendunt, dicit enim, si quis vendiderit filiam suam in famulam, non egredietur sicut ancillae exire consueverunt. Per hunc etiam modum non solum filium, sed etiam seipsum aliquis vendere poterat, magis quasi mercenarium quam quasi servum; secundum illud Levit. XXV, si paupertate compulsus vendiderit se tibi frater tuus, non eum opprimes servitute famulorum, sed quasi mercenarius et colonus erit.

 

[38242] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 4
4. Nessun ebreo, come abbiamo detto, poteva possedere quale vero schiavo un altro ebreo; ma costui era schiavo in senso lato, cioè quasi un mercenario e per un dato tempo. Ebbene, la legge permetteva di vendere così il figlio o la figlia in caso di miseria. E questo si rileva dalle parole stesse della legge: "Se uno vende la propria figlia come serva, non se ne andrà come se ne vanno le schiave". E in tal modo uno poteva vendere, non solo i figli, ma anche se stesso, cioè più come mercenario che come servo: "Se stretto dalla povertà un tuo fratello ti si sarà venduto, non l'aggravare d'un servizio da schiavi, ma sia come un uomo preso a giornata, o un colono".

[38243] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 5
Ad quintum dicendum quod, sicut philosophus dicit, in X Ethic., principatus paternus habet solam admonendi potestatem; non autem habet vim coactivam, per quam rebelles et contumaces comprimi possunt. Et ideo in hoc casu lex mandabat ut filius contumax a principibus civitatis puniretur.

 

[38243] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 5
5. Come dice il Filosofo, il dominio paterno ha il solo potere di ammonire; ma non ha forza coattiva, per reprimere i ribelli e gli incorreggibili. Ecco perché in questo caso la legge comandava che il figlio incorreggibile fosse punito dai maggiorenti della città.

[38244] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 6
Ad sextum dicendum quod dominus alienigenas prohibuit in matrimonium duci propter periculum seductionis, ne inducerentur in idololatriam. Et specialiter hoc prohibuit de illis gentibus quae in vicino habitabant, de quibus erat magis probabile quod suos ritus retinerent. Si qua vero idololatriae cultum dimittere vellet, et ad legis cultum se transferre, poterat in matrimonium duci, sicut patet de Ruth, quam duxit Booz in uxorem. Unde ipsa dixerat socrui suae, populus tuus populus meus, Deus tuus Deus meus, ut habetur Ruth I. Et ideo captiva non aliter permittebatur in uxorem duci nisi prius rasa caesarie, et circumcisis unguibus, et deposita veste in qua capta est, et fleret patrem et matrem, per quae significatur idololatriae perpetua abiectio.

 

[38244] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 6
6. Il Signore aveva proibito di sposare donne straniere, per il pericolo di farsi sedurre dalla loro idolatria. E questa proibizione riguardava specialmente i pagani confinanti, i cui riti gli ebrei avrebbero potuto abbracciare facilmente. Se invece la donna voleva abbandonare l'idolatria e passare al culto della legge, allora si poteva sposare: com'è evidente nel caso di Rut, che fu sposata da Booz. Infatti essa aveva detto alla suocera: "Il tuo popolo sarà il mio popolo e il tuo Dio sarà il mio Dio". Perciò la donna presa in guerra non poteva essere sposata se non dopo essersi rasa i capelli, tagliate le unghie, abbandonate le vesti con cui era stata presa, e dopo aver pianto il padre e la madre: gesti che indicavano l'abbandono definitivo dell'idolatria.

[38245] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 7
Ad septimum dicendum quod, sicut Chrysostomus dicit, super Matth., quia immitigabile malum mors erat apud Iudaeos, qui omnia pro praesenti vita faciebant, statutum fuit ut defuncto filius nasceretur ex fratre, quod erat quaedam mortis mitigatio. Non autem alius quam frater vel propinquus iubebatur accipere uxorem defuncti, quia non ita crederetur (qui ex tali coniunctione erat nasciturus) esse filius eius qui obiit; et iterum extraneus non ita haberet necessitatem statuere domum eius qui obierat, sicut frater, cui etiam ex cognatione hoc facere iustum erat. Ex quo patet quod frater in accipiendo uxorem fratris sui, persona fratris defuncti fungebatur.

 

[38245] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 7
7. Come spiega il Crisostomo, "fu stabilito che a chi moriva fosse dato un figlio dal fratello, il che mitigava in qualche modo la morte, perché per gli ebrei, abituati a far tutto per la vita presente, la morte era un male irrimediabile. Ed era ordinato che prendesse per moglie la vedova il fratello, o un parente del morto: sia perché altrimenti il figlio che fosse nato dalla vedova non sarebbe stato considerato ugualmente figlio del morto; sia perché un estraneo non si sarebbe sentito ugualmente impegnato a curare la casa del defunto, come il fratello, che aveva questo dovere anche per la parentela". Dal che si rileva che uno sposando la vedova del proprio fratello, agiva in persona del fratello defunto.

[38246] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 8
Ad octavum dicendum quod lex permisit repudium uxoris, non quia simpliciter iustum esset, sed propter duritiam Iudaeorum; ut dominus dicit, Matth. XIX. Sed de hoc oportet plenius tractari cum de matrimonio agetur.

 

[38246] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 8
8. La legge permetteva il ripudio della moglie, non perché fosse realmente una cosa giusta, bensì per la durezza degli ebrei, come disse il Signore. Ma di questo bisognerà parlare più ampiamente nel trattato sul matrimonio.

[38247] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 9
Ad nonum dicendum quod uxores fidem matrimonii frangunt per adulterium et de facili, propter delectationem; et latenter, quia oculus adulteri observat caliginem, ut dicitur Iob XXIV. Non autem est similis ratio de filio ad patrem, vel de servo ad dominum, quia talis infidelitas non procedit ex concupiscentia delectationis, sed magis ex malitia; nec potest ita latere sicut infidelitas mulieris adulterae.

 

[38247] Iª-IIae q. 105 a. 4 ad 9
9. Le mogli, nel mancare di fedeltà ai mariti con l'adulterio, agiscono senza difficoltà, a motivo del piacere, e di nascosto; poiché a detta di Giobbe, "l'occhio dell'adultero spia la caligine". Invece non è così nell'infedeltà del figlio verso il padre, o del servo verso il padrone: poiché codesta infedeltà non deriva dall'attrattiva del piacere, ma piuttosto dalla malizia; e non può rimanare così nascosta come l'infedeltà di una donna adultera.

Alla Questione precedente

 

Alla Questione successiva