III, 65

Terza parte > I Sacramenti > Il numero dei sacramenti


Tertia pars
Quaestio 65
Prooemium

[49820] IIIª q. 65 pr.
Deinde considerandum est de numero sacramentorum. Et circa hoc quaeruntur quatuor.
Primo, utrum sint septem sacramenta.
Secundo, de ordine eorum ad invicem.
Tertio, de comparatione eorum.
Quarto, utrum omnia sint de necessitate salutis.

 
Terza parte
Questione 65
Proemio

[49820] IIIª q. 65 pr.
Dobbiamo ora considerare il numero dei sacramenti.
In proposito tratteremo quattro argomenti:

1. Se i sacramenti siano sette;
2. Il loro ordine reciproco;
3. Il confronto tra essi;
4. Se tutti siano necessari alla salvezza.




Terza Parte > I Sacramenti > Il numero dei sacramenti > Se i sacramenti debbano essere sette


Tertia pars
Quaestio 65
Articulus 1

[49821] IIIª q. 65 a. 1 arg. 1
Ad primum sic proceditur. Videtur quod non debeant esse septem sacramenta. Sacramenta enim efficaciam habent ex virtute divina, et ex virtute passionis Christi. Sed una est virtus divina, et una est Christi passio, una enim oblatione consummavit sanctificatos in sempiternum, ut dicitur Heb. X. Ergo non debuit esse nisi unum sacramentum.

 
Terza parte
Questione 65
Articolo 1

[49821] IIIª q. 65 a. 1 arg. 1
SEMBRA che i sacramenti non debbano essere sette. Infatti:
1. I sacramenti hanno efficacia dalla virtù divina e dalla passione di Cristo. Ma unica è la virtù divina e unica la passione di Cristo, il quale "con una sola offerta ha perfezionato i santificati", come dice S. Paolo. Quindi non ci doveva essere che un unico sacramento.

[49822] IIIª q. 65 a. 1 arg. 2
Praeterea, sacramentum ordinatur contra defectum peccati. Hic autem est duplex, scilicet poena et culpa. Ergo sufficeret esse duo sacramenta.

 

[49822] IIIª q. 65 a. 1 arg. 2
2. Il sacramento è diretto contro le miserie del peccato. Ora, le miserie del peccato sono due: la pena e la colpa. Quindi dovrebbero bastare due sacramenti.

[49823] IIIª q. 65 a. 1 arg. 3
Praeterea, sacramenta pertinent ad actiones ecclesiasticae hierarchiae, ut patet per Dionysium. Sed, sicut ipse dicit, tres sunt actiones hierarchicae, purgatio, illuminatio et perfectio. Ergo non debent esse nisi tria sacramenta.

 

[49823] IIIª q. 65 a. 1 arg. 3
3. I sacramenti, dice Dionigi, rientrano nelle funzioni della gerarchia ecclesiastica. Ma secondo lo stesso Dionigi i compiti della gerarchia sono tre: "purificazione, illuminazione e perfezionamento". Dunque non devono esserci che tre sacramenti.

[49824] IIIª q. 65 a. 1 arg. 4
Praeterea, Augustinus dicit, XIX contra Faustum, sacramenta novae legis sunt numero pauciora quam sacramenta veteris legis. Sed in veteri lege non erat aliquod sacramentum quod responderet confirmationi et extremae unctioni. Ergo neque debent numerari inter sacramenta novae legis.

 

[49824] IIIª q. 65 a. 1 arg. 4
4. S. Agostino osserva, che i sacramenti della nuova legge sono "meno numerosi" dei sacramenti della legge antica. Ma nell'antica legge non c'era nessun sacramento che corrispondesse alla cresima e all'estrema unzione. Perciò questi non devono annoverarsi tra i sacramenti della nuova legge.

[49825] IIIª q. 65 a. 1 arg. 5
Praeterea, luxuria non est gravius inter cetera peccata, ut patet ex his quae in secunda parte dicta sunt. Sed contra alia peccata non instituitur aliquod sacramentum. Ergo neque contra luxuriam debuit institui sacramentum matrimonii.

 

[49825] IIIª q. 65 a. 1 arg. 5
5. La lussuria non è un peccato più grave degli altri; e l'abbiamo dimostrato nella Seconda Parte. Ma per difendere dagli altri peccati non è stato istituito nessun sacramento. Quindi neppure doveva essere istituito il sacramento del matrimonio per difendere dalla lussuria.

[49826] IIIª q. 65 a. 1 s. c. 1
Sed contra, videtur quod sint plura sacramenta. Sacramenta enim dicuntur quaedam sacra signa. Sed multae aliae sanctificationes fiunt in Ecclesia secundum sensibilia signa, sicut aqua benedicta, consecratio altaris, et alia huiusmodi. Ergo sunt plura sacramenta quam septem.

 

[49826] IIIª q. 65 a. 1 s. c. 1
IN CONTRARIO: Sembra che i sacramenti siano più di sette. Infatti: 1. I sacramenti sono dei "segni sacri". Ma nella Chiesa si fanno molte altre benedizioni con segni sensibili, come l'acqua benedetta, la consacrazione degli altari e cose simili. Perciò i sacramenti sono più di sette.

[49827] IIIª q. 65 a. 1 s. c. 2
Praeterea, Hugo de sancto Victore dicit quod sacramenta veteris legis fuerunt oblationes, decimae et sacrificia. Sed sacrificium Ecclesiae est unum sacramentum, quod dicitur Eucharistia. Ergo etiam oblationes et decimae debent dici sacramenta.

 

[49827] IIIª q. 65 a. 1 s. c. 2
2. Ugo di S. Vittore afferma che sacramenti dell'antica legge erano le oblazioni, le decime, i sacrifici. Ma il sacrificio della Chiesa è uno dei sacramenti, quello che chiamiamo Eucaristia. Quindi anche le oblazioni e le decime devono considerarsi sacramenti.

[49828] IIIª q. 65 a. 1 s. c. 3
Praeterea, tria sunt genera peccatorum, originale, mortale et veniale. Sed contra originale peccatum ordinatur Baptismus; contra mortale autem poenitentia. Ergo deberet esse aliud, praeter septem, quod ordinetur contra veniale.

 

[49828] IIIª q. 65 a. 1 s. c. 3
3. Esistono tre specie di peccato: originale, mortale e veniale. Ora, contro il peccato originale c'è il battesimo; e contro il peccato mortale la penitenza. Dunque dovrebbe esserci oltre i sette un ottavo sacramento contro il peccato veniale.

[49829] IIIª q. 65 a. 1 co.
Respondeo dicendum quod, sicut supra dictum est, ordinantur sacramenta Ecclesiae ad duo, scilicet, ad perficiendum hominem in his quae pertinent ad cultum Dei secundum religionem Christianae vitae; et etiam in remedium contra defectum peccati. Utroque autem modo convenienter ponuntur septem sacramenta. Vita enim spiritualis conformitatem aliquam habet ad vitam corporalem, sicut et cetera corporalia similitudinem quandam spiritualium habent. In vita autem corporali dupliciter aliquis perficitur, uno modo, quantum ad personam propriam; alio modo, per respectum ad totam communitatem societatis in qua vivit, quia homo naturaliter est animal sociale. Respectu autem sui ipsius perficitur homo in vita corporali dupliciter, uno modo, per se, acquirendo scilicet aliquam vitae perfectionem; alio modo, per accidens, scilicet removendo impedimenta vitae, puta aegritudines, vel aliquid huiusmodi. Per se autem perficitur corporalis vita tripliciter. Primo quidem, per generationem, per quam homo incipit esse et vivere. Et loco huius in spirituali vita est Baptismus, qui est spiritualis regeneratio, secundum illud ad Tit. III, per lavacrum regenerationis, et cetera. Secundo, per augmentum, quo aliquis perducitur ad perfectam quantitatem et virtutem. Et loco huius in spirituali vita est confirmatio, in qua datur spiritus sanctus ad robur. Unde dicitur discipulis iam baptizatis, Luc. ult., sedete in civitate quousque induamini virtute ex alto. Tertio, per nutritionem, qua conservatur in homine vita et virtus. Et loco huius in spirituali vita est Eucharistia. Unde dicitur Ioan. VI, nisi manducaveritis carnem filii hominis et biberitis eius sanguinem, non habebitis vitam in vobis. Et hoc quidem sufficeret homini si haberet et corporaliter et spiritualiter impassibilem vitam, sed quia homo incurrit interdum et corporalem infirmitatem et spiritualem, scilicet peccatum, ideo necessaria est homini curatio ab infirmitate. Quae quidem est duplex. Una quidem est sanatio, quae sanitatem restituit. Et loco huius in spirituali vita est poenitentia, secundum illud Psalmi, sana animam meam, quia peccavi tibi. Alia autem est restitutio valetudinis pristinae per convenientem diaetam et exercitium. Et loco huius in spirituali vita est extrema unctio, quae removet peccatorum reliquias, et hominem paratum reddit ad finalem gloriam. Unde dicitur Iac. V, et si in peccatis sit, dimittetur ei. Perficitur autem homo in ordine ad totam communitatem dupliciter. Uno modo, per hoc quod accipit potestatem regendi multitudinem, et exercendi actus publicos. Et loco huius in spirituali vita est sacramentum ordinis, secundum illud Heb. VII, quod sacerdotes hostias offerunt non solum pro se, sed etiam pro populo. Secundo, quantum ad naturalem propagationem. Quod fit per matrimonium, tam in corporali quam in spirituali vita, eo quod est non solum sacramentum, sed naturae officium. Ex his etiam patet sacramentorum numerus secundum quod ordinantur contra defectum peccati. Nam Baptismus ordinatur contra carentiam vitae spiritualis; confirmatio contra infirmitatem animi quae in nuper natis invenitur; Eucharistia contra labilitatem animi ad peccandum; poenitentia contra actuale peccatum post Baptismum commissum; extrema unctio contra reliquias peccatorum, quae scilicet non sunt sufficienter per poenitentiam sublatae, aut ex negligentia aut ex ignorantia; ordo contra dissolutionem multitudinis; matrimonium in remedium contra concupiscentiam personalem, et contra defectum multitudinis qui per mortem accidit. Quidam vero accipiunt numerum sacramentorum per quandam adaptationem ad virtutes, et ad defectus culparum et poenalitatum, dicentes quod fidei respondet Baptismus, et ordinatur contra culpam originalem; spei extrema unctio, et ordinatur contra culpam venialem; caritati Eucharistia, et ordinatur contra poenalitatem malitiae; prudentiae ordo, et ordinatur contra ignorantiam; iustitiae poenitentia, et ordinatur contra peccatum mortale; temperantiae matrimonium, et ordinatur contra concupiscentiam; fortitudini confirmatio, et ordinatur contra infirmitatem.

 

[49829] IIIª q. 65 a. 1 co.
RISPONDO: Come abbiamo già notato, i sacramenti della Chiesa mirano a due scopi: a perfezionare l'uomo in ciò che spetta al culto di Dio secondo la religione cristiana; e a fornire i rimedi contro il peccato. Per entrambi gli scopi è opportuno il numero di sette sacramenti.
Infatti la vita dello spirito ha una certa analogia con la vita del corpo; come in genere tutte le cose corporali hanno una certa somiglianza con quelle spirituali. Ora, nella vita fisica sono due le perfezioni che l'individuo deve raggiungere: una rispetto alla propria persona; l'altra rispetto alla società in cui vive, essendo l'uomo per natura un animale socievole. Rispetto a se stesso l'uomo nella sua vita corporale si perfeziona in due modi: primo, direttamente (per se) acquistando una qualsiasi perfezione; secondo, per accidens, liberandosi da ciò che minaccia la vita, cioè dalle infermità e da altre cose simili. Il perfezionamento diretto della vita corporale ha tre tappe. La prima è la generazione, per cui l'uomo comincia a essere e a vivere. E nella vita dello spirito le corrisponde il battesimo che è una rigenerazione spirituale; secondo quelle parole di S. Paolo: "Con il lavacro della rigenerazione, ecc.". - La seconda è la crescita, per cui uno arriva alla pienezza della sua statura e della sua forza. E nella vita dello spirito le corrisponde la cresima, nella quale ci viene dato lo Spirito Santo per irrobustirci. Difatti ai discepoli già battezzati Gesù disse: "Rimanete in città finché siate rivestiti di forza dall'alto". - La terza è la nutrizione, con cui l'uomo conserva in sé la vita e la forza. E nella vita dello spirito le corrisponde l'Eucaristia. Di qui le parole evangeliche: "Se non mangerete la carne del Figlio dell'uomo e non berrete il suo sangue, non avrete in voi la vita".
Questo sarebbe sufficiente per l'uomo, se egli avesse fisicamente e spiritualmente una vita indeperibile; ma poiché oltre che nelle malattie corporali, incorre in quelle spirituali, cioè nei peccati, sono necessari all'uomo dei rimedi contro le infermità. E questi rimedi sono due. Il primo è la guarigione che restituisce la sanità. Nella vita dello spirito le corrisponde la penitenza, secondo la preghiera del salmista: "Sana l'anima mia, perché ho peccato contro di te". - L'altro rimedio è il recupero delle forze con una opportuna dieta e con l'esercizio. Gli corrisponde nella vita dello spirito l'estrema unzione, la quale toglie le scorie dei peccati e dispone l'uomo alla gloria finale. Di qui le parole di S. Giacomo: "E se trovasi in peccati, gli saranno rimessi".
Rispetto poi alla collettività l'uomo si perfeziona in due modi. Primo, raggiungendo il potere di governare gli altri e di compiere atti pubblici. E nella vita dello spirito a ciò corrisponde il sacramento dell'ordine; perché, come dice S. Paolo, "i sacerdoti offrono sacrifici non solo per se stessi, ma anche per il popolo". - Secondo, con la propagazione della specie. E questo avviene mediante il matrimonio, tanto per la vita corporale che per quella spirituale; perché esso non è soltanto sacramento, ma anche ufficio di natura.
Da ciò risulta giustificato il numero dei sacramenti, anche sotto l'aspetto di rimedi contro le miserie del peccato. Il battesimo infatti è contro l'assenza della vita spirituale; la cresima contro la debolezza spirituale che si riscontra nei neofiti; l'Eucaristia contro la labilità dell'animo rispetto al peccato; la penitenza contro il peccato attuale commesso dopo il battesimo; l'estrema unzione contro le scorie dei peccati non tolte del tutto dalla penitenza, o per trascuratezza, o per ignoranza; l'ordine contro il dissolvimento della collettività; il matrimonio contro la concupiscenza personale e contro i vuoti che la morte apre nella società.
Alcuni però cercano di giustificare il numero dei sacramenti in rapporto alle virtù, alle colpe e ai castighi: alla fede fanno così corrispondere il battesimo diretto contro il peccato originale; alla speranza l'estrema unzione, diretta contro il peccato veniale; alla carità l'Eucaristia, la quale è ordinata contro i castighi dovuti ai peccati di malizia; alla prudenza corrisponde l'ordine, diretto contro l'ignoranza; alla giustizia la penitenza, ordinata a riparare il peccato mortale; alla temperanza il matrimonio, diretto contro la concupiscenza; alla fortezza la cresima, diretta contro la debolezza, o fragilità.

[49830] IIIª q. 65 a. 1 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod idem agens principale utitur diversis instrumentis ad diversos effectus, secundum congruentiam operum. Et similiter virtus divina et passio Christi operatur in nobis per diversa sacramenta quasi per diversa instrumenta.

 

[49830] IIIª q. 65 a. 1 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Una medesima causa principale adopera diversi strumenti per effetti diversi, secondo le esigenze delle cose da fare. Parimente la virtù di Dio e la passione di Cristo operano in noi con sacramenti diversi come mediante strumenti diversi.

[49831] IIIª q. 65 a. 1 ad 2
Ad secundum dicendum quod culpa et poena diversitatem habent et secundum speciem, inquantum sunt diversae species culparum et poenarum; et secundum diversos hominum status et habitudines. Et secundum hoc oportuit multiplicari sacramenta, ut ex dictis patet.

 

[49831] IIIª q. 65 a. 1 ad 2
2. Peccati e castighi si diversificano secondo la loro specie, perché ci sono specie diverse di colpe e di pene: si distinguono però anche secondo la diversità degli stati e delle condizioni umane. E in ordine a ciò era opportuno che i sacramenti fossero nel numero che abbiamo detto.

[49832] IIIª q. 65 a. 1 ad 3
Ad tertium dicendum quod in actionibus hierarchicis considerantur et agentes, et recipientes, et actiones. Agentes autem sunt ministri Ecclesiae. Ad quos pertinet ordinis sacramentum. Recipientes autem sunt illi qui ad sacramenta accedunt. Qui producuntur per matrimonium. Actiones autem sunt purgatio, illuminatio et perfectio. Sed sola purgatio non potest esse sacramentum novae legis, quod gratiam confert, sed pertinet ad quaedam sacramentalia, quae sunt catechismus et exorcismus. Purgatio autem et illuminatio simul, secundum Dionysium, pertinet ad Baptismum, et, propter recidivum, secundario pertinet ad poenitentiam et extremam unctionem. Perfectio autem, quantum ad virtutem quidem, quae est quasi perfectio formalis, pertinet ad confirmationem, quantum autem ad consecutionem finis, pertinet ad Eucharistiam.

 

[49832] IIIª q. 65 a. 1 ad 3
3. Nelle funzioni gerarchiche dobbiamo distinguere gli agenti, i beneficiari e le azioni. Gli agenti sono i ministri della Chiesa. E ad essi spetta il sacramento dell'ordine. - I beneficiari sono coloro che si accostano ai sacramenti. Essi sono procreati dal matrimonio. - Le azioni poi sono "purificazione", "illuminazione" e "perfezionamento". Ma la purificazione da sola non può costituire un sacramento della nuova legge, il quale conferisce la grazia: è compito invece di certi sacramentali, come la catechesi e gli esorcismi. La purificazione invece assieme all'illuminazione spetta al battesimo, secondo Dionigi; secondariamente però, ossia per i recidivi, spetta alla penitenza e all'estrema unzione. Il perfezionamento poi rispetto alla virtù, che quasi costituisce la nostra perfezione formale, spetta alla cresima; invece rispetto al conseguimento del fine spetta all'Eucarestia.

[49833] IIIª q. 65 a. 1 ad 4
Ad quartum dicendum quod in sacramento confirmationis datur plenitudo spiritus sancti ad robur; in extrema autem unctione praeparatur homo ut recipiat immediate gloriam; quorum neutrum competit veteri testamento. Et ideo nihil potuit his sacramentis in veteri lege respondere. Nihilominus tamen sacramenta veteris legis fuerunt plura numero, propter diversitatem sacrificiorum et caeremoniarum.

 

[49833] IIIª q. 65 a. 1 ad 4
4. Nel sacramento della cresima ci viene data la pienezza dello Spirito Santo per irrobustirci; e nell'estrema unzione l'uomo viene preparato immediatamente alla gloria: ebbene, nessuna di queste due cose spettava all'antico Testamento. Perciò niente poteva corrispondere a questi sacramenti nell'antica legge. Nondimeno nella legge antica i sacramenti furono più numerosi per la molteplicità dei sacrifici e delle cerimonie.

[49834] IIIª q. 65 a. 1 ad 5
Ad quintum dicendum quod contra concupiscentiam venereorum oportuit specialiter remedium adhiberi per aliquod sacramentum, primo quidem, quia per huiusmodi concupiscentiam non solum vitiatur persona, sed etiam natura; secundo, propter vehementiam eius, qua rationem absorbet.

 

[49834] IIIª q. 65 a. 1 ad 5
5. Contro la concupiscenza dei piaceri venerei era bene che fosse provveduto un rimedio speciale con un sacramento: primo, perché tale concupiscenza vizia non solo la persona, ma anche la natura; secondo, perché essa è tanto forte da assorbire la ragione.

[49835] IIIª q. 65 a. 1 ad 6
Ad sextum dicendum quod aqua benedicta et aliae consecrationes non dicuntur sacramenta, quia non perducunt ad sacramenti effectum, qui est gratiae consecutio. Sed sunt dispositiones quaedam ad sacramenta, vel removendo prohibens, sicut aqua benedicta ordinatur contra insidias Daemonum, et contra peccata venialia; vel idoneitatem quandam faciendo ad sacramenti perceptionem, sicut consecratur altare et vasa propter reverentiam Eucharistiae.

 

[49835] IIIª q. 65 a. 1 ad 6
6. L'acqua benedetta e le altre benedizioni non si chiamano sacramenti, perché non raggiungono l'effetto dei sacramenti che è il conseguimento della grazia. Sono piuttosto delle disposizioni ai sacramenti: o in quanto rimuovono gli ostacoli, come l'acqua benedetta usata contro le insidie del demonio e contro i peccati veniali; oppure in quanto preparano l'amministrazione dei sacramenti: così si consacrano gli altari e i vasi per rispetto verso l'Eucarestia.

[49836] IIIª q. 65 a. 1 ad 7
Ad septimum dicendum quod oblationes et decimae erant, tam in lege naturae quam in lege Moysi, ordinatae non solum in subsidium ministrorum et pauperum, sed etiam in figuram, et ideo erant sacramenta. Nunc autem non remanserunt inquantum sunt figuralia, et ideo non sunt sacramenta.

 

[49836] IIIª q. 65 a. 1 ad 7
7. Le oblazioni e le decime, sia nella legge di natura che in quella mosaica, non avevano soltanto lo scopo di sostentare i ministri del culto e i poveri, ma anche quello di prefigurare (i tempi messianici): perciò erano sacramenti. Attualmente invece non hanno più quest'ultimo compito: e quindi non sono sacramenti.

[49837] IIIª q. 65 a. 1 ad 8
Ad octavum dicendum quod ad deletionem venialis peccati non requiritur infusio gratiae. Unde, cum in quolibet sacramento novae legis gratia infundatur, nullum sacramentum novae legis instituitur directe contra veniale; quod tollitur per quaedam sacramentalia, puta per aquam benedictam, et alia huiusmodi. Quidam tamen dicunt extremam unctionem contra veniale peccatum ordinari. Sed de hoc suo loco dicetur.

 

[49837] IIIª q. 65 a. 1 ad 8
8. Per distruggere il peccato veniale non occorre l'infusione della grazia. Perciò, siccome ciascun sacramento della nuova legge infonde la grazia, nessun sacramento della nuova legge è fatto appositamente contro il peccato veniale, che però può essere cancellato con i sacramentali: p. es., con l'acqua benedetta e cose simili. - Alcuni però dicono che contro il peccato veniale è ordinata l'estrema unzione. Ma di ciò si parlerà a suo tempo.




Terza Parte > I Sacramenti > Il numero dei sacramenti > Se stia bene l'ordine accennato dei sacramenti


Tertia pars
Quaestio 65
Articulus 2

[49838] IIIª q. 65 a. 2 arg. 1
Ad secundum sic proceditur. Videtur quod inconvenienter sacramenta ordinentur secundum modum praedictum. Ut enim apostolus dicit, I Cor. XV, prius est quod est animale, deinde quod spirituale. Sed per matrimonium generatur homo prima generatione, quae est animalis, per Baptismum autem regeneratur homo secunda generatione quae est spiritualis. Ergo matrimonium debet praecedere Baptismum.

 
Terza parte
Questione 65
Articolo 2

[49838] IIIª q. 65 a. 2 arg. 1
SEMBRA che non vada bene l'ordine accennato dei sacramenti. Infatti:
1. Come dice S. Paolo, "è prima l'elemento animale e dopo viene quello spirituale". Ma con il matrimonio l'uomo riceve la prima generazione che è animale; con il battesimo poi viene rigenerato una seconda volta spiritualmente. Dunque il matrimonio deve precedere il battesimo.

[49839] IIIª q. 65 a. 2 arg. 2
Praeterea, per sacramentum ordinis aliquis accipit potestatem agendi actiones sacramentales. Sed agens est prior sua actione. Ergo ordo debet praecedere Baptismum et alia sacramenta.

 

[49839] IIIª q. 65 a. 2 arg. 2
2. Con il sacramento dell'ordine si riceve il potere di compiere azioni sacramentali. Ma l'agente precede le sue operazioni. Dunque l'ordine deve precedere sia il battesimo, sia gli altri sacramenti.

[49840] IIIª q. 65 a. 2 arg. 3
Praeterea, Eucharistia est spirituale nutrimentum, confirmatio autem comparatur augmento. Nutrimentum autem est causa augmenti, et per consequens prius. Ergo Eucharistia est prior confirmatione.

 

[49840] IIIª q. 65 a. 2 arg. 3
3. L'Eucarestia è nutrimento spirituale, mentre la cresima si equipara alla crescita. Ma il nutrimento è causa della crescita; e conseguentemente la precede. Perciò l'Eucarestia viene prima della cresima.

[49841] IIIª q. 65 a. 2 arg. 4
Praeterea, poenitentia praeparat hominem ad Eucharistiam. Sed dispositio praecedit perfectionem. Ergo poenitentia debet praecedere Eucharistiam.

 

[49841] IIIª q. 65 a. 2 arg. 4
4. La penitenza dispone l'uomo all'Eucarestia. Ma la disposizione precede la perfezione. Dunque la penitenza deve precedere l'Eucarestia.

[49842] IIIª q. 65 a. 2 arg. 5
Praeterea, quod est propinquius fini ultimo, est posterius. Sed extrema unctio, inter omnia sacramenta, propinquior est ultimo fini beatitudinis. Ergo debet habere ultimum locum inter sacramenta.

 

[49842] IIIª q. 65 a. 2 arg. 5
5. Ciò che si avvicina di più all'ultimo fine viene dopo. Ma l'estrema unzione è tra tutti i sacramenti la più vicina all'ultimo fine della beatitudine. Deve dunque avere l'ultimo posto tra i sacramenti.

[49843] IIIª q. 65 a. 2 s. c.
In contrarium est quod communiter ordinantur ab omnibus sacramenta sicut dictum est.

 

[49843] IIIª q. 65 a. 2 s. c.
IN CONTRARIO: I sacramenti vengono disposti da tutti ordinariamente come sopra.

[49844] IIIª q. 65 a. 2 co.
Respondeo dicendum quod ratio ordinis sacramentorum apparet ex his quae supra dicta sunt. Nam sicut unum est prius quam multitudo, ita sacramenta quae ordinantur ad perfectionem unius personae, naturaliter praecedunt ea quae ordinantur ad perfectionem multitudinis. Et ideo ultimo inter sacramenta ponuntur ordo et matrimonium, quae ordinantur ad multitudinis perfectionem, matrimonium tamen post ordinem, eo quod minus participat de ratione spiritualis vitae, ad quam ordinantur sacramenta. Inter ea vero quae ordinantur ad perfectionem unius personae, naturaliter sunt priora illa quae per se ordinantur ad perfectionem spiritualis vitae, quam illa quae ordinantur per accidens, scilicet ad removendum nocivum accidens superveniens, cuiusmodi sunt poenitentia et extrema unctio. Posterior tamen est naturaliter extrema unctio, quae conservat sanationem quam poenitentia inchoat. Inter alia vero tria, manifestum est quod Baptismus, qui est spiritualis regeneratio, est primum; et deinde confirmatio, quae ordinatur ad formalem perfectionem virtutis; et postmodum Eucharistia, quae ordinatur ad perfectionem finis.

 

[49844] IIIª q. 65 a. 2 co.
RISPONDO: La giustificazione dell'ordine dei sacramenti risulta da quanto abbiamo detto. Infatti l'unità viene prima della moltiplicità, e quindi i sacramenti che sono ordinati alla perfezione dell'individuo precedono naturalmente quelli che sono ordinati alla perfezione della collettività. Perciò all'ultimo posto tra i sacramenti troviamo l'ordine e il matrimonio, che hanno per fine la perfezione della collettività; ma il matrimonio viene dopo l'ordine, perché partecipa meno della vita spirituale a cui sono destinati i sacramenti.
Tra i sacramenti che sono ordinati alla perfezione dell'individuo, vengono prima naturalmente quelli che vi sono ordinati direttamente a confronto di quelli che vi sono ordinati indirettamente come la penitenza e l'estrema unzione, cioè per rimuovere eventuali impedimenti. Ma l'estrema unzione, che completa il risanamento spirituale, è naturalmente posteriore alla penitenza che lo inizia.
Degli altri tre sacramenti ha evidentemente la precedenza il battesimo, che è rigenerazione spirituale; segue la cresima, che è ordinata alla perfezione formale della virtù; ultima viene l'Eucarestia, perché tende alla perfezione del fine.

[49845] IIIª q. 65 a. 2 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod matrimonium, secundum quod ordinatur ad animalem vitam, est naturae officium. Sed secundum quod habet aliquid spiritualitatis, est sacramentum. Et quia minimum habet de spiritualitate, ultimo ponitur inter sacramenta.

 

[49845] IIIª q. 65 a. 2 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Il matrimonio in quanto è ordinato alla vita animale, è ufficio di natura. Per quanto invece ha di soprannaturale, è sacramento. E si mette all'ultimo posto, perché ha il minimo di spiritualità.

[49846] IIIª q. 65 a. 2 ad 2
Ad secundum dicendum quod, ad hoc quod aliquid sit agens, praesupponitur quod sit in se perfectum. Et ideo priora sunt sacramenta quibus aliquis in seipso perficitur, quam sacramentum ordinis, in quo aliquis constituitur perfector aliorum.

 

[49846] IIIª q. 65 a. 2 ad 2
2. Prima di operare bisogna aver raggiunto la perfezione. Perciò i sacramenti che perfezionano l'uomo in se stesso, hanno la precedenza sul sacramento dell'ordine, che rende l'uomo perfezionatore degli altri.

[49847] IIIª q. 65 a. 2 ad 3
Ad tertium dicendum quod nutrimentum et praecedit augmentum, sicut causa eius; et subsequitur augmentum, sicut conservans hominem in perfecta quantitate et virtute. Et ideo potest Eucharistia praemitti confirmationi, ut Dionysius facit, in libro Eccl. Hier., et potest postponi, sicut Magister facit, in IV sententiarum.

 

[49847] IIIª q. 65 a. 2 ad 3
3. Il nutrimento precede la crescita come causa, ma la segue in quanto conserva l'uomo nella perfezione della sua statura e della sua forza. Ecco perché l'Eucarestia si può anteporre alla cresima, come fa Dionigi, e può posporsi, come fa il Maestro (delle Sentenze).

[49848] IIIª q. 65 a. 2 ad 4
Ad quartum dicendum quod ratio illa recte procederet si poenitentia ex necessitate requireretur ut praeparatoria ad Eucharistiam. Sed hoc non est verum, nam si aliquis esset sine peccato mortali, non indigeret poenitentia ad sumptionem Eucharistiae. Et sic patet quod per accidens poenitentia praeparat ad Eucharistiam, scilicet, supposito peccato. Unde dicitur II Paral. ult., tu, domine iustorum, non posuisti poenitentiam iustis.

 

[49848] IIIª q. 65 a. 2 ad 4
4. Il ragionamento sarebbe esatto, se la penitenza occorresse necessariamente come preparazione all'Eucarestia. Ma ciò non è vero, perché uno che fosse senza peccato mortale, non avrebbe bisogno della penitenza per ricevere l'Eucarestia. Questo rende evidente che la penitenza prepara alla Eucarestia occasionalmente, cioè nell'ipotesi del peccato. In proposito si legge nella Scrittura: "Tu, Signore, Dio dei giusti, non imponi penitenza ai buoni".

[49849] IIIª q. 65 a. 2 ad 5
Ad quintum dicendum quod extrema unctio, propter rationem inductam, est ultimum inter sacramenta quae ordinantur ad perfectionem unius personae.

 

[49849] IIIª q. 65 a. 2 ad 5
5. Per la ragione addotta l'estrema unzione è l'ultimo tra i sacramenti che sono destinati alla perfezione dell'individuo.




Terza Parte > I Sacramenti > Il numero dei sacramenti > Se il sacramento dell'Eucarestia sia il più grande dei sacramenti


Tertia pars
Quaestio 65
Articulus 3

[49850] IIIª q. 65 a. 3 arg. 1
Ad tertium sic proceditur. Videtur quod sacramentum Eucharistiae non sit potissimum inter sacramenta. Bonum enim commune potius est quam bonum unius, ut dicitur I Ethic. Sed matrimonium ordinatur ad bonum commune speciei humanae per viam generationis, sacramentum autem Eucharistiae ordinatur ad bonum proprium sumentis. Ergo non est potissimum sacramentorum.

 
Terza parte
Questione 65
Articolo 3

[49850] IIIª q. 65 a. 3 arg. 1
SEMBRA che il sacramento dell'Eucarestia non sia il più grande dei sacramenti. Infatti:
1. Il bene comune è superiore al bene privato, come osserva Aristotele. Ma il matrimonio è ordinato al bene comune dell'umanità attraverso la generazione; il sacramento dell'Eucarestia invece è ordinato al bene privato di chi la riceve. Questo dunque non è il supremo dei sacramenti.

[49851] IIIª q. 65 a. 3 arg. 2
Praeterea, digniora sacramenta esse videntur quae per maiorem ministrum conferuntur. Sed sacramentum confirmationis et sacramentum ordinis non conferuntur nisi per episcopum, qui est maior minister quam simplex minister, qui est sacerdos, per quem confertur Eucharistiae sacramentum. Ergo illa sacramenta sunt potiora.

 

[49851] IIIª q. 65 a. 3 arg. 2
2. Sembra che i sacramenti più nobili siano quelli che vengono conferiti da un ministro più alto. Ma i sacramenti della cresima e dell'ordine sono conferiti solo dal vescovo, che è un ministro superiore al semplice sacerdote il quale può amministrare l'Eucarestia. Dunque quei due sacramenti sono superiori.

[49852] IIIª q. 65 a. 3 arg. 3
Praeterea, sacramenta tanto sunt potiora quanto maiorem virtutem habent. Sed quaedam sacramenta imprimunt characterem, scilicet Baptismus, confirmatio et ordo, quod non facit Eucharistia. Ergo illa sacramenta sunt potiora.

 

[49852] IIIª q. 65 a. 3 arg. 3
3. I sacramenti sono tanto più importanti, quanto più grande è la loro efficacia. Ma alcuni sacramenti, cioè il battesimo, la cresima e l'ordine, imprimono il carattere; ciò che non fa l'Eucarestia. Dunque quei sacramenti sono più importanti.

[49853] IIIª q. 65 a. 3 arg. 4
Praeterea, illud videtur esse potius ex quo alia dependent et non e converso. Sed ex Baptismo dependet Eucharistia, non enim potest aliquis Eucharistiam accipere nisi fuerit baptizatus. Ergo Baptismus est potior Eucharistia.

 

[49853] IIIª q. 65 a. 3 arg. 4
4. Superiore è ciò da cui dipendono le altre cose e non viceversa. Ma dal battesimo dipende l'Eucarestia, perché nessuno può ricevere l'Eucarestia se non è battezzato. Perciò il battesimo è superiore all'Eucarestia.

[49854] IIIª q. 65 a. 3 s. c.
Sed contra est quod Dionysius dicit, III cap. Eccles. Hier., quod non contingit aliquem perfici perfectione hierarchica nisi per divinissimam Eucharistiam. Ergo hoc sacramentum potissimum et perfectivum est omnium aliorum.

 

[49854] IIIª q. 65 a. 3 s. c.
IN CONTRARIO: Dionigi dichiara che "nessuno può raggiungere la perfezione gerarchica se non per mezzo dell'Eucarestia santissima". Dunque questo sacramento è il più grande e il coronamento di tutti gli altri.

[49855] IIIª q. 65 a. 3 co.
Respondeo dicendum quod, simpliciter loquendo, sacramentum Eucharistiae est potissimum inter alia sacramenta. Quod quidem tripliciter apparet. Primo quidem, ex eo quod in eo continetur ipse Christus substantialiter, in aliis autem sacramentis continetur quaedam virtus instrumentalis participata a Christo, ut ex supra dictis patet. Semper autem quod est per essentiam, potius est eo quod est per participationem. Secundo hoc apparet ex ordine sacramentorum ad invicem, nam omnia alia sacramenta ordinari videntur ad hoc sacramentum sicut ad finem. Manifestum est enim quod sacramentum ordinis ordinatur ad Eucharistiae consecrationem. Sacramentum vero Baptismi ordinatur ad Eucharistiae receptionem. In quo etiam perficitur aliquis per confirmationem, ut non vereatur se subtrahere a tali sacramento. Per poenitentiam etiam et extremam unctionem praeparatur homo ad digne sumendum corpus Christi. Matrimonium autem saltem sua significatione attingit hoc sacramentum, inquantum significat coniunctionem Christi et Ecclesiae, cuius unitas per sacramentum Eucharistiae figuratur, unde et apostolus dicit, Ephes. V, sacramentum hoc magnum est, ego autem dico in Christo et in Ecclesia. Tertio hoc apparet ex ritu sacramentorum. Nam fere omnia sacramenta in Eucharistia consummantur, ut dicit Dionysius, III cap. Eccles. Hier., sicut patet quod ordinati communicant, et etiam baptizati si sint adulti. Aliorum autem sacramentorum comparatio ad invicem potest esse multipliciter. Nam in via necessitatis, Baptismus est potissimum sacramentorum; in via autem perfectionis, sacramentum ordinis; medio autem modo se habet sacramentum confirmationis. Sacramentum vero poenitentiae et extremae unctionis sunt inferioris gradus a praedictis sacramentis, quia, sicut dictum est, ordinantur ad vitam Christianam non per se, sed quasi per accidens, scilicet in remedium supervenientis defectus. Inter quae tamen extrema unctio comparatur ad poenitentiam sicut confirmatio ad Baptismum, ita scilicet quod poenitentia est maioris necessitatis, sed extrema unctio est maioris perfectionis.

 

[49855] IIIª q. 65 a. 3 co.
RISPONDO: Assolutamente parlando, il sacramento dell'Eucarestia è il più grande di tutti i sacramenti. Ciò risulta da tre considerazioni. Primo, perché contiene realmente Cristo in persona: negli altri sacramenti invece si trova una virtù strumentale partecipata da Cristo, come sopra abbiamo spiegato. Infatti ciò che è tale per essenza è sempre superiore a ciò che lo è per partecipazione.
Secondo, ciò risulta dall'ordine esistente tra i sacramenti: tutti gli altri sacramenti infatti sono ordinati all'Eucarestia come al loro fine. È chiaro, p. es., che il sacramento dell'ordine mira alla consacrazione dell'Eucarestia. Il sacramento del battesimo tende alla comunione eucaristica. A questa l'uomo viene sotto altro aspetto disposto anche dalla cresima, perché non si astenga per vergogna dal sacramento eucaristico. Così la penitenza e l'estrema unzione preparano l'uomo a ricevere degnamente il corpo di Cristo. Il matrimonio poi si riferisce all'Eucarestia almeno per il suo simbolismo, in quanto rappresenta l'unione di Cristo con la Chiesa, di cui l'Eucarestia raffigura l'unità, onde S. Paolo ha scritto: "Grande è questo sacramento: lo dico a riguardo di Cristo e della Chiesa".
Terzo, ciò risulta dal rituale dei sacramenti. Infatti la recezione di quasi tutti i sacramenti si completa con la comunione eucaristica, come osserva Dionigi: gli ordinandi, p. es., e i neo battezzati adulti ricevono in fine anche la comunione.
Gli altri sacramenti poi si possono confrontare tra loro sotto vari punti di vista. Sotto l'aspetto della necessità il battesimo è il primo dei sacramenti; sotto quello della perfezione il primo è il sacramento dell'ordine; il sacramento della cresima occupa un posto intermedio; i sacramenti invece della penitenza e dell'estrema unzione sono al di sotto dei precedenti, perché essi, come abbiamo visto, sono ordinati non direttamente ma indirettamente alla vita cristiana, cioè quali rimedi contro eventuali deficienze. Dei due l'estrema unzione sta alla penitenza come la cresima al battesimo, cosicché la penitenza è più necessaria, ma l'estrema unzione implica una perfezione maggiore.

[49856] IIIª q. 65 a. 3 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod matrimonium ordinatur ad bonum commune corporaliter. Sed bonum commune spirituale totius Ecclesiae continetur substantialiter in ipso Eucharistiae sacramento.

 

[49856] IIIª q. 65 a. 3 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Il matrimonio persegue il bene comune fisico, ma il bene comune spirituale di tutta la Chiesa è contenuto realmente nel sacramento dell'Eucarestia.

[49857] IIIª q. 65 a. 3 ad 2
Ad secundum dicendum quod per ordinem et confirmationem deputantur fideles Christi ad aliqua specialia officia, quod pertinet ad officium principis. Et ideo tradere huiusmodi sacramenta pertinet ad solum episcopum, qui est quasi princeps in Ecclesia. Per sacramentum vero Eucharistiae non deputatur homo ad aliquod officium, sed magis hoc sacramentum est finis omnium officiorum, ut dictum est.

 

[49857] IIIª q. 65 a. 3 ad 2
2. L'ordine e la cresima deputano i fedeli di Cristo a dei compiti particolari che si riallacciano alla funzione di principe. Perciò conferire tali sacramenti è competenza esclusiva del vescovo, che è quasi principe nella Chiesa. Il sacramento dell'eucarestia invece non deputa a nessun compito speciale, ma piuttosto, come dicemmo, questo sacramento è il fine di tutti gli altri compiti.

[49858] IIIª q. 65 a. 3 ad 3
Ad tertium dicendum quod character sacramentalis, sicut supra dictum est, quaedam participatio est sacerdotii Christi. Unde sacramentum quod ipsum Christum coniungit homini, est dignius sacramento quod imprimit Christi characterem.

 

[49858] IIIª q. 65 a. 3 ad 3
3. Il carattere sacramentale, come è stato già spiegato, è una partecipazione del sacerdozio di Cristo. Perciò il sacramento, che unisce l'uomo a Cristo in persona, è più degno dei sacramenti che imprimono il carattere di Cristo.

[49859] IIIª q. 65 a. 3 ad 4
Ad quartum dicendum quod ratio illa procedit ex parte necessitatis. Sic enim Baptismus, cum sit maximae necessitatis, est potissimum sacramentorum. Sicut ordo et confirmatio habent quandam excellentiam ratione ministerii; et matrimonium ratione significationis. Nihil enim prohibet aliquid esse secundum quid dignius, quod tamen non est dignius simpliciter.

 

[49859] IIIª q. 65 a. 3 ad 4
4. L'argomentazione fa leva sulla necessità. E sotto tale aspetto il battesimo, essendo di estrema necessità, è il primo dei sacramenti. L'ordine e la cresima invece hanno una certa superiorità per il compito annesso, e il matrimonio per il suo simbolismo. Niente infatti impedisce che una cosa sia superiore relativamente, mentre non lo è in senso assoluto.




Terza Parte > I Sacramenti > Il numero dei sacramenti > Se tutti i sacramenti siano necessari alla salvezza


Tertia pars
Quaestio 65
Articulus 4

[49860] IIIª q. 65 a. 4 arg. 1
Ad quartum sic proceditur. Videtur quod omnia sacramenta sunt de necessitate salutis. Id enim quod non est necessarium, videtur esse superfluum. Sed nullum sacramentum est superfluum, quia Deus nihil facit frustra. Ergo omnia sacramenta sunt de necessitate salutis.

 
Terza parte
Questione 65
Articolo 4

[49860] IIIª q. 65 a. 4 arg. 1
SEMBRA che tutti i sacramenti siano necessari alla salvezza. Infatti:
1. Ciò che non è necessario, è superfluo. Ma nessun sacramento è superfluo, perché Dio non fa cose inutili. Tutti i sacramenti quindi sono necessari alla salvezza.

[49861] IIIª q. 65 a. 4 arg. 2
Praeterea, sicut de Baptismo dicitur, nisi quis renatus fuerit ex aqua et spiritu sancto, non potest introire in regnum Dei, ita de Eucharistia dicitur, Ioan. VI, nisi manducaveritis carnem filii hominis et biberitis eius sanguinem, non habebitis vitam in vobis. Ergo, sicut Baptismus est sacramentum necessitatis, ita et Eucharistia.

 

[49861] IIIª q. 65 a. 4 arg. 2
2. Come del battesimo è detto che "se uno non rinasce dall'acqua e dallo Spirito Santo, non può entrare nel regno di Dio", così dell'Eucarestia è detto che "se non mangerete la carne del Figlio dell'uomo e non berrete il suo sangue, non avrete la vita in voi". Quindi come è necessario il battesimo, così lo è l'Eucarestia.

[49862] IIIª q. 65 a. 4 arg. 3
Praeterea, sine sacramento Baptismi potest aliquis salvus fieri, dummodo non contemptus religionis, sed necessitas sacramentum excludat, ut infra dicetur. Sed in quolibet sacramento contemptus religionis impedit hominis salutem. Ergo, pari ratione, omnia sacramenta sunt de necessitate salutis.

 

[49862] IIIª q. 65 a. 4 arg. 3
3. Senza il sacramento del battesimo ci si può salvare, purché, come vedremo in seguito, non il disprezzo della religione, ma una forza maggiore impedisca di riceverlo. Ora, in qualsiasi sacramento il disprezzo della religione impedisce la salvezza dell'uomo. Dunque tutti i sacramenti sono ugualmente necessari alla salvezza.

[49863] IIIª q. 65 a. 4 s. c.
Sed contra est quod pueri salvantur per solum Baptismum, sine aliis sacramentis.

 

[49863] IIIª q. 65 a. 4 s. c.
IN CONTRARIO: I bambini si salvano con il solo battesimo, senza altri sacramenti.

[49864] IIIª q. 65 a. 4 co.
Respondeo dicendum quod necessarium respectu finis, de quo nunc loquimur, dicitur aliquid dupliciter. Uno modo, sine quo non potest esse finis, sicut cibus est necessarius vitae humanae. Et hoc est simpliciter necessarium ad finem. Alio modo dicitur esse necessarium id sine quo non habetur finis ita convenienter, sicut equus necessarius est ad iter. Hoc autem non est simpliciter necessarium ad finem. Primo igitur modo necessitatis sunt tria sacramenta necessaria. Duo quidem personae singulari, Baptismus quidem simpliciter et absolute; poenitentia autem, supposito peccato mortali post Baptismum. Sacramentum autem ordinis est necessarium Ecclesiae, quia, ubi non est gubernator, populus corruet, ut dicitur Proverb. XI. Sed secundo modo sunt necessaria alia sacramenta. Nam confirmatio perficit Baptismum quodammodo; extrema unctio poenitentiam; matrimonium vero Ecclesiae multitudinem per propagationem conservat.

 

[49864] IIIª q. 65 a. 4 co.
RISPONDO: La necessità in rapporto al fine, della quale ora parliamo, può attribuirsi a una cosa in due maniere. Primo, come necessità assoluta, senza la quale non si può raggiungere il fine: il cibo, p. es., è necessario così alla vita umana. - Secondo, come necessità di convenienza, senza di cui il fine non si raggiunge con facilità: così il cavallo è necessario per viaggiare. E questa non è una necessità assoluta.
Ora, secondo il primo tipo di necessità tre sono i sacramenti necessari. Due per l'individuo: cioè il battesimo in maniera diretta e assoluta, la penitenza invece nella supposizione di un peccato mortale dopo il battesimo. Il sacramento dell'ordine poi è necessario per la Chiesa; perché, come dice la Scrittura, "dove non c'è governo, il popolo va in rovina".
Per il secondo tipo di necessità sono necessari gli altri sacramenti. Infatti la cresima completa il battesimo; l'estrema unzione la penitenza; mentre il matrimonio conserva la comunità della Chiesa mediante la procreazione della prole.

[49865] IIIª q. 65 a. 4 ad 1
Ad primum ergo dicendum quod ad hoc quod aliquid non sit superfluum, sufficit necessarium primo vel secundo modo. Et sic sunt necessaria sacramenta, ut dictum est.

 

[49865] IIIª q. 65 a. 4 ad 1
SOLUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ: 1. Perché una cosa non sia superflua, basta che sia necessaria in uno dei due modi. Così sono necessari tutti i sacramenti, secondo le spiegazioni che abbiamo dato.

[49866] IIIª q. 65 a. 4 ad 2
Ad secundum dicendum quod illud verbum domini est intelligendum de spirituali manducatione, et non de sola sacramentali, ut Augustinus exponit, super Ioannem.

 

[49866] IIIª q. 65 a. 4 ad 2
2. Le parole del Signore che abbiamo riferito vanno applicate, come spiega S. Agostino, alla manducazione spirituale e non alla sola comunione sacramentale.

[49867] IIIª q. 65 a. 4 ad 3
Ad tertium dicendum quod, licet omnium sacramentorum contemptus sit saluti contrarius, non tamen est contemptus sacramenti ex hoc quod aliquis non curat accipere sacramentum quod non est de necessitate salutis. Alioquin qui non accipiunt ordinem, et qui non contrahunt matrimonium, contemnerent huiusmodi sacramenta.

 

[49867] IIIª q. 65 a. 4 ad 3
3. Sebbene il disprezzo di qualunque sacramento impedisca la salvezza, tuttavia non c'è disprezzo del sacramento, se uno non procura di riceverne qualcuno che non è indispensabile alla salvezza. Altrimenti coloro che non ricevono l'ordine, o che non contraggono matrimonio, disprezzerebbero tali sacramenti.

Alla Questione precedente

 

Alla Questione successiva